• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Michela Girardi, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 12 di 47
Michela Girardi, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 12 di 47Michela Girardi, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 12 di 47
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Addio ad Alvaro Vitali, il comico che fischiava come un merlo e faceva ridere l’Italia senza vergogna 25 Giugno 2025
  • Pinocchio Back to Wood: la nuova fiaba di This is Wonderland conquista Napoli 20 Giugno 2025
  • Israele bombarda l’Iran, colpiti siti nucleari e militari. Per Teheran è «Una dichiarazione di guerra» 13 Giugno 2025
  • Animali in volo: dal 12 maggio cani e gatti viaggeranno accanto ai loro padroni, seduti in cabina come veri passeggeri 9 Maggio 2025
  • Valle dell’Angelo: il borgo campano dove il tempo si è fermato 8 Maggio 2025
  • home
  • Napoli
  • Author Archive
Article by Michela Girardi
Home Monumenti Napoli

Luoghi di Napoli: la Villa Comunale, un giardino delizioso nel cuore della città

13 Luglio 2024 Michela Girardi 0

Luoghi di Napoli: la Villa Comunale, un giardino delizioso nel cuore della città.   La Villa Comunale nacque nel 1778 e fu chiamata Real Passeggio. Delle sue aiuole curate e delle sue piante odorose potevano godere solo i regnanti. Con

Napoli Primo piano

Ciro, il più piccolo dinosauro del mondo, fu ritrovato in Campania negli anni Ottanta

13 Luglio 2024 Michela Girardi 0

Lo sapevate? Ciro, è il più piccolo dinosauro del mondo e fu ritrovato in Campania negli anni Ottanta. Il dinosauro campano è uno dei più piccoli nella storia della paleontologia. Fu ritrovato a Pietraroja, in provincia di Benevento, al confine

Home Monumenti Napoli

Il Castello del Carmine un tempo era una grande roccaforte della città

13 Luglio 2024 Michela Girardi 0

Lo sapevate? Il Castello del Carmine un tempo era una grande roccaforte della città. Napoli dal Medioevo sino alla fine del Settecento era provvista di un sistema difensivo incredibile, costruito e studiato per difendere e proteggere al meglio la città

Napoli Primo piano

La lunga storia di Raffaele Viviani e del suo amore per Napoli. Una vita tra poesia e teatro

11 Luglio 2024 Michela Girardi 0

Sapete cosa disse Raffele Viviani prima di morire? Dopo 12 ore di silenzio, trovò la forza di chiedere, con un ultimo sforzo e con un tenue filo di voce: “Arapite a’ fenesta, faciteme vede’ Napule..” . Ecco, Viviani amò la sua

Home Monumenti Napoli Senza categoria

La bellissima storia della Chiesa “dei marinai” di Santa Maria di Portosalvo

11 Luglio 2024 Michela Girardi 0

Si erge al centro di un viavai di automobili in transito su una delle vie più trafficate di Napoli, via Marina, edificata su un piccolo slargo quasi sempre deserto. Dopo anni di chiusura e dopo un lungo lavoro di restauro,

Home Monumenti Napoli

La fontana del Gigante: sapete perché è detta così? E perché è la fontana degli innamorati? Tutte le curiosità su questo bellissimo monumento

9 Luglio 2024 Michela Girardi 0

Incornicia il mare e il cielo in maniera scenografica, conferendo ulteriore bellezza e fascino al panorama che si gode a via Partenope.  Parliamo della magnifica Fontana del Gigante, anche detta dell’Immacolatella. Da poco restaurata e tornata al suo antico splendore,

Attualità Home Napoli

La zona del Rione Sanità in passato veniva invasa da intense colate di fango

5 Luglio 2024 Michela Girardi 0

Lo sapevate? La zona del Rione Sanità in passato veniva invasa da intense colate di fango. La zona del Rione Sanità (che viene chiamata anche Borgo delle Vergini) era un grande cimitero e passato era soggetta a delle vere e

Home Monumenti Napoli

Villa del Popolo e i giardini di via Marina. Chi li ricorda? Scopriamo insieme la Napoli che non c’è più

3 Luglio 2024 Michela Girardi 0

Quante parti di Napoli non esistono più, quante aree della città sono sparite o cambiate radicalmente? Non poche, soprattutto negli anni ’50 del ‘900, quando la città subì grandi trasformazioni urbanistiche. Villa del Popolo è una di queste aree oggi

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? Che cosa è il Cavone e perché è il cuore multietnico di Napoli?

3 Luglio 2024 Michela Girardi 0

Lo sapevate? Che cosa è il Cavone e perché è il cuore multietnico di Napoli? Immergersi nel cuore multietnico di Napoli è un’esperienza affascinante, che ci permette di scoprire un equilibrio unico tra tradizioni e usanze diverse. Un luogo che

Home Lo sapevate Napoli

Qual è il mercato più antico di Napoli?

2 Luglio 2024 Michela Girardi 0

Lo sapevate? Quale è il mercato più antico di Napoli?   Uno dei mercati più amati della città, sicuramente uno dei più antichi. E voi lo conoscete? Ci sono molte storie e leggende che circolano intorno al nome di Pignasecca,

« Precedente 1 … 10 11 12 13 14 … 47 Successivo »

Quali segreti cela il borgo delle Due Porte all’Arenella e la chiesa che lì sorge? Una storia antica dal fascino incredibile

23 Aprile 2025 15:34 Concetta Celotto Napoli

Le Due Porte all’Arenella è un antico borgo che cela non pochi aspetti misteriosi in cui c’entrano i Templari, San Gennaro e Giambattista Della Porta, tutti legati al nome di una…

grotte_pertosa_auletta_maria_ferigo2

Vi portiamo alla scoperta delle Grotte di Pertosa-Auletta, un tesoro del Sud Italia

28 Marzo 2025 10:57 micheleferigo Home

Il Mistero dello Scoglio di Rovigliano: la leggenda dimenticata del Golfo di Napoli

26 Febbraio 2025 14:43 micheleferigo Home
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a