Lo sapevate? Anche a Napoli esiste il vecchio quartiere ebraico (SECONDA PUNTATA)

Lo sapevate? Anche a Napoli esiste il vecchio quartiere ebraico (SECONDA PUNTATA)

Ieri abbiamo visto come anche a Napoli, sin da tempi antichi, fosse presente una comunità ebraica. La città non ebbe mai un ghetto, (invenzione del Papa del 1555, quando qui gli ebrei in città non c’erano già più) ma durante il Medioevo sono attestate tre giudecche che di fatto fecero sì che le famiglie ebree non abbandonassero mai del tutto la città. Ieri abbiamo visto la storia ebraica della città partenopea sino al 1700 inoltrato, oggi andremo a scoprire ciò che accadde successivamente e soprattutto durante le persecuzioni nazifasciste.

Lo sapevate? Perché Castel dell’Ovo si chiama così?



Castel dell'Ovo è una meravigliosa struttura che fa parte dell'antico sistema difensivo di Napoli. Si tratta del più antico forte edificato sulla costa partenopea. Ma perché si chiama così e che cosa c'entra quel famoso "Ovo"?