New York: un morto ogni 17 minuti per Covid-19. La Grande Mela rischia di finire peggio di Wuhan e Lombardia

#mondo Secondo il New York Times la Grande Mela rischia il tracollo: un morto ogni 17 minuti, peggio di Wuhan e Lombardia
canale WhatsApp
Le stime del New York Times per la Grande mela fanno rabbrividire: il coronavirus uccide una persona ogni 17 minuti e la situazione sta rischiando di diventare più grave che a Wuhan e in Lombardia.
Come riporta il Corriere in città i casi sono oltre 26.600, di cui 5.250 persone ricoverate in ospedale. I pazienti con coronavirus in terapia intensiva sono 1.175. L’area più colpita di New York è il Queens con 8.529 casi, seguita da Brooklyn con 7.091, il Bronx con 4.880, Manhattan con 4.627 e Staten Island con 1.534.
Intanto nel mondo i contagi superano quota 600mila, mentre i morti in Europa sono oltre 20mila. Nuovo record di vittime in Spagna: 832 in 24 ore, con il totale che sale così a 5.690. La buona notizia: sei linee della metropolitana hanno ripristinato il servizio a Wuhan.
Scontro frontale sulla SS 131 DCN: auto e furgone distrutti, due persone in ospedale

Mattinata di paura a San Teodoro: grave scontro tra auto e furgone.
canale WhatsApp
Mattinata di lavoro intenso per i vigili del fuoco del distaccamento di Siniscola, intervenuti intorno alle 8:00 di oggi sulla Strada Statale 131 Diramazione Centrale Nuorese, al chilometro 126, per un incidente stradale che ha coinvolto un’auto e un furgone.
Nell’impatto sono rimaste ferite due persone, immediatamente soccorse e affidate alle cure del personale sanitario giunto sul posto. La squadra dei vigili del fuoco ha provveduto a mettere in sicurezza i veicoli e l’area interessata, evitando ulteriori rischi per la circolazione.
Presenti sul luogo anche le pattuglie della Polizia Stradale, incaricate dei rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente. La SS 131 DCN è stata temporaneamente chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e messa in sicurezza, con inevitabili disagi alla viabilità della zona.

© RIPRODUZIONE RISERVATA