La Brexit è compiuta: il Regno Unito lascia l’Ue dopo 47 anni

Una data storica che marca la prima scissione nel progetto unitario del Vecchio Continente, nato negli anni '50 con i sei Paesi fondatori Italia, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi e Belgio, e abbracciato dal Regno Unito nel 1973.
Di “unito” ora c’è solo il Regno, al di là della Manica: oggi, 1 febbraio 2020, Londra saluta l’Unione Europea per l’ultima volta.
Una data storica che marca la prima scissione nel progetto unitario del Vecchio Continente, nato negli anni ’50 con i sei Paesi fondatori Italia, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi e Belgio, e abbracciato dal Regno Unito nel 1973.
A mezzanotte (l’1 del mattino ora italiana), lo scoccare del Big Bang e la Union Jack sulla facciata di Downing Street e sulla scogliera di Dover, hanno decretato la realizzazione della Brexit, iniziata con il voto del popolo britannico nel referendum del 23 giugno 2016. Festeggiamenti in molte città britanniche.
WATCH LIVE: We are counting down to leaving the EU ahead of our departure at 11pm.
Gepostet von UK Prime Minister am Freitag, 31. Januar 2020
«L’Unione europea si è evoluta in una direzione che non era più adatta a noi – ha detto il primo ministro britannico Boris Johnson in un messaggio alla Nazione -. Inizia un’era di amicizia e cooperazione con l’Unione Europea. Sorge l’alba e il sipario si alza su un nuovo atto della nostra grande storia nazionale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA