Lo sapevate? Le colonne di San Lorenzo sono uno dei rari reperti superstiti della Milano romana imperiale. Alla scoperta di questo magnifico colonnato di età romana, raro esempio di epoca imperiale a Milano. I milanesi sono molto legati a questo
Lo sapevate? Federico Barbarossa pregò nella chiesa San Protaso al Lorenteggio. L’Oratorio di San Protaso al Lorenteggio è una chiesetta milanese che nasconde tantissime curiosità. Una su tutte: in questo piccolo edificio sacro pregò anche il grande Federico Barbarossa.
Lo sapevate? Nel Teatro alla Scala si aggirerebbe il fantasma di Maria Callas. Il Teatro alla Scala, luogo simbolo di Milano, come ogni teatro che si rispetti ha il suo fantasma. Una leggenda narra che lo spettro del soprano Maria
Lo sapevate? La terrazza del Duomo di Milano è uno dei luoghi più amati dagli innamorati. Le terrazze del Duomo di Milano sono un luogo unico. Per questo sono anche uno dei siti più gettonati dai romantici che abitano
Lo sapevate? Il Duomo di Milano è rivestito di una sostanza antismog. Sul Duomo, simbolo della città di Milano, (più precisamente sulla superficie della facciata) è stata applicata una speciale finitura naturale che, attivata dalla luce del sole,
Lo sapevate? A Milano c’è una colonna in cui sono impressi i segni delle corna del Diavolo. La colonna del Diavolo, o colonna imperiale, è una colonna di epoca romana che si trova in piazza Sant’Ambrogio a Milano vicino alla
Lo sapevate? Nel 1968 il mitico Jimi Hendrix tenne un memorabile concerto a Milano. Il leggendario Jimi Hendrix fece solo un tour in Italia, nel 1968: suonò con i suoi Experience anche a Roma e Bologna. Come riporta il libro
Lo sapevate? Alda Merini era la poetessa dei Navigli. Qui, in uno dei luoghi più caratteristici di Milano, ha vissuto per tanti anni Alda Merini, grande scrittrice e poetessa dei Navigli: nata in via Mangone, visse per gran parte della
Monumenti milanesi: Il Memoriale della Shoah, il ricordo della città per gli ebrei deportati nei campi di concentramento. (SECONDA PUNTATA) Costruito per non dimenticare le atrocità naziste, il Memoriale della Shoah sorge sotto il piano dei binari della Stazione Centrale
Lo sapevate? La leggenda di Carlina, il fantasma del Duomo di Milano che compare nelle foto dei turisti. Come ogni città che si rispetti anche Milano pullula di storie e leggende popolari legate a spettri e fantasmi. Una di