Polpette avvelenate e altre atrocità nelle aree cani di Milano. Le polpette avvelenate dentro le aree cani non solo la solita leggenda metropolitana. Sono una piaga che va avanti da anni che s’intensifica durante l’estate. Continua per la terza estate
Lo sapevate? La cotoletta alla milanese è un piatto austriaco…oppure napoletano! Cotoletta alla milanese…o viennese? O napoletana? L’origine di questo piatto è ancora incerta… Ebbene sì, la nostra amata cotoletta alla milanese, preparata con carne di vitello, impanata e fritta,
Milano, We are Social nella bufera. We Are Social è l’agenzia di comunicazione che non ha bisogno di presentazioni. Però ha ricevuto diverse critiche per una situazione che si è verificata all’interno. Da circa due settimane molte persone che lavorano
Milano, il sogno di Metanopoli si è già spento. Mai sentito parlare di Metanopoli? Doveva essere un quartiere da sogno, ma purtroppo si è infranto. Ecco cosa è successo. Metanopoli doveva essere “la città ideale”, creata da Enrico Mattei
Amarcord e adrenalina: quando il Rugby Sound Festival è un tuffo negli anni ‘90. Format impeccabile nella serata di mercoledì 5 luglio all’evento legnanese che ancora una volta ha unito grandi e piccini sotto il palco al ritmo di musica
Milano, quando l’arte è…segreta: 5 posti da visitare a tutti i costi. Il capoluogo lombardo è ricco di segreti e tra questi non mancano i luoghi di culto: ecco dove scavare nel passato e rimanere affascinati. Troppo spesso si associa
Macao: storia di un centro sociale chiuso definitivamente. Avete mai avuto occasione di andare al Macao? Da quando ha chiuso, Milano ha perso un suo baluardo culturale… Il Macao è stato, dal 2012, il centro sociale di Milano, insieme al
La mela Giga, un progetto per pedalare e condividere. Avete provato la Giga Experience? Il progetto che mette insieme Milano, biciclette e mele! Durante il mese di giugno ha preso piede a Milano un progetto grandioso. Per pubblicizzare le mele
La storia della bellissima ed enorme quercia di Eugenio Montale. Nei giardini di Porta Venezia c’era un albero maestoso e con una storia quasi bicentenaria… era la famosa quercia tanto amata da Eugenio Montale, uno degli alberi più grandi di
È finalmente iniziata l’edizione 2023 del cinema all’aperto Arianteo! La stagione del cinema all’aperto è ufficialmente incominciata! Che fai, te lo perdi? È finalmente tornato Arianteo, l’evento più atteso dell’estate! Una fantastica rassegna di proiezioni cinematografiche all’aperto che, da giugno