È finalmente iniziata l’edizione 2023 del cinema all’aperto Arianteo!

La stagione del cinema all’aperto è ufficialmente incominciata! Che fai, te lo perdi?
È finalmente iniziata l’edizione 2023 del cinema all’aperto Arianteo!
La stagione del cinema all’aperto è ufficialmente incominciata! Che fai, te lo perdi?
È finalmente tornato Arianteo, l’evento più atteso dell’estate! Una fantastica rassegna di proiezioni cinematografiche all’aperto che, da giugno a settembre, illumina e colora le serate milanesi con i nostri film preferiti. La programmazione quest’anno è ricca e diversificata, con film cult senza epoca e nuovi attesissimi arrivi. La stagione è iniziata il 16 giugno!
Quest’anno le location scelte sono ben 3: due più storiche e una più moderna. A capitanare l’avventura milanese c’è la storica arena del Chiostro dell’Incoronata, in Porta Garibaldi. Seguono il nuovo hub di Arianteo a CityLife (piazza Elsa Morante) e lo spazio Arianteo alla Fabbrica del Vapore. Sarà un’estate indimenticabile!
Il Chiostro della Chiesa di Santa Maria Incoronata si trova in via Milazzo ed è il luogo per eccellenza, dove guardare un film all’aperto. Un grande proiettore e tante sedie da occupare, ma anche anteprime inedite, prime visioni, incontri con gli autori ed eventi speciali. Tutto a tema cinema, ovviamente. La programmazione va dal 16 giugno al 3 settembre, per regalare a tutti quelli che non partono per le ferie ma non vogliono stare a casa, tutta la magia del grande schermo a un prezzo ridotto.
La nuovissima arena di Citylife è iniziata invece il 21 giugno e conclude il suo show il 22 settembre (la prima parte finisce il 31 luglio). È una sede davvero nuovo per Arianteo e gli organizzatori del cinema all’aperto hanno subito colto la palla al balzo quando è stata offerta loro la possibilità di proiettare in uno spazio così centrale e così frequentato dai giovani. Arianteo in Citylife è il luogo dove la programmazione sarà costellata di grandi titoli in prima visione: da “Elemental” della Diesney-Pixar a “Mission Impossible – Dead Reckoning”, l’ottavo capitolo della favolosa saga con Tom Cruise. Insomma, CityLife sta proprio cercando di farsi notare e quest’estate potrebbe aggiudicarsi il primo posto fra i cinema all’aperto più amati di tutti i tempi.
Chiude la lista delle location Arianteo la famosissima Fabbrica del Vapore. In collaborazione con il Municipio 8, la Fabbrica propone ai visitatori una programmazione dei grandi capolavori senza tempo e dei film evergreen. Qui si guarderanno pellicole selezionate, scelte apposta per incantare e coinvolgere lo spettatore facendolo entrare in epoche lontane e film intramontabili.
Tutta la programmazione la trovate sul sito Arianteo, dove di fianco a ogni film viene segnalato il prezzo d’acquisto. Arianteo aderisce all’iniziativa Cinema Revolution, finanziata dal Ministero della Cultura, perciò molti film si potranno vedere al prezzo davvero conveniente di 3,50 euro. In caso di pioggia (anche se ci auguriamo di no) all’inizio del film o entro la prima metà della pellicola, il biglietto acquistato sarà valido per qualsiasi altra proiezione.
Il film incominciano fra le 21.30 e le 21.45, ma l’orario è variabile, perché occorre aspettare che la luce sia ottimale per la riproduzione. Bando alle ciance, Arianteo vi aspetta!

© RIPRODUZIONE RISERVATA