Lo sapevate? Il Naviglio Grande è uno dei primi canali artificiali costruiti in Europa. Il Naviglio Grande è stato il primo e più grande canale d’Europa e collegava la città con il Lago Maggiore e la Svizzera. Fu essenziale
Lo sapevate? Carla Fracci è stata la prima donna ad essere accolta nel Famedio dopo 155 anni. Il Cimitero Monumentale è un museo a cielo aperto e non solo un luogo di sepoltura. Il famedio è una costruzione o un
Lo sapevate? Tra le statue del Duomo ci sono anche Mussolini, Primo Carnera, racchette da tennis e palloni da rugby. Il Duomo, è uno dei simboli della città, ed è anche una chiesa che vanta numerosi record, oltre
Lo sapevate? Il Duomo di Milano è rivestito di una sostanza antismog. Sul Duomo, simbolo della città di Milano, (più precisamente sulla superficie della facciata) è stata applicata una speciale finitura naturale che, attivata dalla luce del sole,
Lo sapevate? Nel 1968 il mitico Jimi Hendrix tenne un memorabile concerto a Milano. Il leggendario Jimi Hendrix fece solo un tour in Italia, nel 1968: suonò con i suoi Experience anche a Roma e Bologna. Come riporta il libro
Lo sapevate? Dopo il Duomo quale è la chiesa più importante di Milano? Il Duomo di Milano è la chiesa più importante della città (e una delle più importanti del Mondo) ma quale è l’altra basilica che ha un valore
Lo sapevate? Il marmo utilizzato per il Duomo di Milano arriva dalle cave di Candoglia. I marmi arrivarono e tuttora provengono tutti da un’unica cava, quella di Candoglia, scavata appositamente per il Duomo. Incaricata dei lavori fu la Veneranda
Lo sapevate? Inizialmente l’Arco della Pace era di tela, gesso e legno. L’Arco della Pace, gigantesco monumento milanese, prima di diventare la realizzazione grandiosa che è ora, inizialmente fu costruito come opera effimera, con materiali deperibili e per celebrare
Lo sapevate? Perché a Milano si usa l’espressione “Va’ a Bagg a sonà l’òrghen”? Scoprite che cosa si nasconde dietro questa espressione colorita che riguarda un quartiere milanese ma anche tutta la città. Quando si parla di dialetto, tra
Lo sapevate? Il Vicolo dei Lavandai è il luogo della città più amato dai milanesi. Recentemente il Corriere della Sera ha indetto un sondaggio. Il quotidiano ha chiamato i milanesi a votare il loro luogo preferito di Milano. Risultato? E’