La sanità ogliastrina, nel mirino della riforma regionale sulla riorganizzazione della rete ospedaliera, offre ulteriori spunti di riflessione sulla qualità dei suoi servizi. Tra i principali indicatori dello stato di salute dell’offerta sanitaria, le liste d’attesa per le prestazioni erogate.
La Polizia stradale di Fonni ha diramato una comunicazione per tutti gli automobilisti che transitano sulla strada statale 389 che collega Nuoro a Lanusei. “Venerdì 15 aprile dalle 9 alle ore 18 la strada – si legge nella nota –
La controversa vicenda dell’ospedale di Lanusei è approdata in commissione Sanità a Cagliari. Ieri pomeriggio, l’organismo consiliare presieduto da Raimondo Perra (Psi), ha avviato le audizioni dei soggetti interessati alla Riforma della rete ospedaliera proposta dalla Giunta Pigliaru e al
Lavori utili alla comunità in cambio delle tasse. Succede a Lanusei.
Le manifestazioni e le proteste che hanno coinvolto l’Ogliastra intera in questi ultimi mesi, a difesa del tribunale e dell’ospedale di Lanusei, hanno avuto eco nell’intero Stivale.
Il Lanusei da un calcio al momento no e torna a vincere. Lo fa in trasferta in casa del Budoni (0-1) grazie al guizzo di Figos
La musica è per tutti, anche per le donne in dolce attesa e per i bebè. Ne sono convinti alla Scuola civica di Musica per l’Ogliastra. Il sodalizio guidato da Simone Pistis , in collaborazione con l’associazione “Il bello d’esser
Argiolas: risultato che dimostra la capacità tutti i professionisti ASL di dare un contributo importante alla cura dei cittadini anche oltre i confini dell’Ogliastra
Anche quest’anno ad aprile nel Seminario a Lanusei, un gruppo di studenti del V° anno delle scuole superiori partecipano a un Corso sulla multimedialità
La mobilitazione dell’Ogliastra non è stata vana. L’ospedale di Lanusei avvierà la sperimentazione sull’Emodinamica. Lo ha assicurato l’assessore regionale alla Sanità Luigi Arru nel corso della riunione che si è svolta nel tardo pomeriggio di ieri a Cagliari. Un tavolo