Durante la trasmissione “Mezz’ora in più” di Lucia Annunziata, alla quale partecipava anche il Governatore Solinas, il professor Alberto Zangrillo, per rispondere alle regioni che chiedono una certificazione ai turisti in arrivo nei propri territori, ha affermato che ormai il
Incidente aereo nel Lazio, a Nettuno. Un piccolo aereo della scuola di volo Crazy Fly è precipitato poco dopo le 10 di questa mattina. Il velivolo ha preso fuoco al momento dell’impatto. Entrambe le persone che viaggiavano al suo interno,
Un 18enne milanese, colpito i primi giorni di marzo dal Coronavirus che gli aveva “bruciato” entrambi i polmoni, dopo due mesi in Rianimazione al San Raffaele, è stato operato dai medici esperti di Chirurgia toracica e trapianti di polmone del
Trapani è la prima provincia italiana in cui è finita la pandemia. L’Organizzazione mondiale della sanità per dichiarare conclusa una pandemia richiede due cicli di incubazione senza nuovi contagi, quindi per il Covid-19 si tratta di un periodo di 28
Anche Andrea Bocelli ha avuto il Covid-19. Lo ha fatto sapere oggi. Il tenore, che oggi si è recato all’ospedale Cisanello di Pisa per donare il plasma, ha detto ai giornalisti presenti di averlo scoperto il 10 marzo scorso, giorno
È morto il comico e insegnante d’inglese John Peter Sloan. A dare la notizia sono i suoi tanti colleghi e amici sui social network. Aveva 51 anni. Sloan, attore teatrale e scrittore di libri, è diventato famoso per le sue
Il sindaco di Milano Beppe Sala, dopo un incontro in prefettura con il prefetto Renato Saccone ha dato l’annuncio che nel capoluogo lombardo sarà vietata la vendita di bevande da asporto dopo le ore 19. “Si potrà stare seduti ai
Un ragazzo di vent’anni è stato multato a Pavia per aver abbracciato la fidanzata. A dare la notizia è oggi il quotidiano locale “La Provincia Pavese”. I due fidanzatini stavano passeggiando in Strada Nuova, pieno centro della città lombarda, entrambi
La Polizia di Stato da sempre attenta a tutelare le fasce più deboli e in particolar modo i minori, dal 2000 ha aderito al network internazionale (che ora conta 30 Paesi) dell’ICMEC (International Centre for Missing & Exploited Children) attivando
Assembramenti, traffico in tilt, persone in ogni angolo della strada, moltissime senza mascherina e di certo noncuranti dei divieti di assembramento. Questo è stato in tantissime città d’Italia il primo weekend della fase 2, in sui bar, locali e ristoranti