Gli negano il gelato perchè non ha il green pass: anziano tira fuori la pistola

"Voglio il gelato!". Ma di fronte alla richiesta del greenpass la situazione è sfuggita di mano
Un uomo di 88 anni ha estratto una pistola quando la guardia, di fronte alla sua richiesta di avere un gelato da Mc Donalds, gli ha chiesto di esibire il green pass.
E’ successo a Casoria, comune alle porte di Napoli.
Dopo qualche attimo di tensione, però, si è allontanato. Il vigilante ha subito segnalato l’accaduto alle forze dell’ordine, che hanno rintracciato l’anziano a casa. L’88 ha provato a opporre resistenza ma poi è stato denunciato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Torrat su Girotonno de Carluforti, lòmpidu a sa de 18 editziones

Dae su 2 a su 5 làmpadas 2022 torrat a Carluforti su "Girotonno", lòmpida a sa de degheoto editziones.
Retzetas locales e internatzionales, unu disafiu gastronòmicu intre coghineris bènnidos dae totu su mundu, addòbios acapiados a su tema de su tunnu ruju de calidade chi dae sèculos si piscat in sa tonnara de s’ìsula de Santu Pedru.
A acostagiare su Comunu de Carluforti in s’organizatzione e comunicatzione de sa rassigna b’at a àere s’agèntzia Feedback chi sighit su progetu dae sa nàschida.
Sa cultura millenària acapiadas a su tunnu e a sas tonnaras chi inoghe s’espressat in una traditzione pluriseculare de pisca chi si rinnovat dae su 1738, annu de fundatzione de sa tzitadina, est s’elementu comunu de una manifestatzione ùnica in su gènere suo chi interessat gastrònomos, coghineris de fama internatzionale espertos de coghina de tunnu, giornalistas e espertos de sa gastronomia mediterrànea, candidende Carluforti a “Capitale de su tunnu de calidade”.
Sa tzitadina tabarchina at a devènnere torra su palcoscènicu pro unu momentu de cunfrontu e iscàmbiu culturale intre sas regiones mediterràneas chi ancora mantenent bia sa cultura de tunnos e tonnaras. Fintzas ocannu sa rassigna at a èssere organizada cun s’amparu de Tonnare Piam, sotziedade chi gestit sa tunnara de Carluforti.
Momentu tzentrale at a èssere semper sa gara gastronòmica internatzionale, s’International Tuna Competition, a sa cale ant a partetzipare coghineris de diversos Paisos chi ant a ammaniare retzetas a base de tunnu cotu e cruu. A giudicare sos pratos b’at a àere una giuria tècnica, formada dae giornalistas, espertos e opinionistas chi at a èssere presidida dae Paolo Marchi, imbentore de Identità golose, su primu cungressu italianu de coghina, ma fintzas una giuria populare, formada dae sos visitadores de sa manifestatzione chi at a atribuire unu prèmiu dedicadu.
Su programma de sa rassigna at a dare ispàtziu fintzas a sa coghina in biu chi ant a avalorare totu sas retzetas a base de tunnu, interpretadas dae coghineris italianos, coordinados e seletzionados dae su coghineri carlofortinu Luigi Pomata. A presentare totu sos apuntamentos dae su palcu at a èssere Federico Quaranta, presentatore Rai e boghe de sa trasmissione radiofònica Decanter.
Torrat fintzas s’Expo village, su bidditzolu espositivu chi oferit a sos bisitadores sa possibilidade de fàghere comporare, ogni die finas a mesunote, sas ispetzializades agroalimentares locales e sos produtos de s’artesania sarda. In su Tuna village, su bidditzolu gastronòmicu de sa manifestatzione, imbetzes, su tunnu est su protagonista: in sa banchina Mama Mahon ogni die tastu de ispetzializade a base de su prìntzipe de su mare!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il pane, un elemento fondamentale nelle tavole italiane, assume, durante il periodo pasquale forme e significati particolari. In Sardegna è tradizione, durante la festa dedicata alla resurrezione di Cristo, preparare…
Dodici polpette di carne cotte in abbondante sugo di pomodoro come quelle fatte dalla nonna sopra una pizza lievitata oltre 48 ore con cornicione ripieno di ricotta, mozzarella fior di…
INSS, acronimo che sta per “Imprenditore Non Sei Solo”, è una Onlus fondata nel 2018, costituendo una realtà associativa dedicata specificamente al supporto degli imprenditori in forte difficoltà. In parole…
16 marzo 1978: 43 anni fa la strage di via Fani e il rapimento di Aldo Moro. Alle 9.05 la strage e il rapimento dell'onorevole Moro erano già stati compiuti: cinque…
Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…
Dodici polpette di carne cotte in abbondante sugo di pomodoro come quelle fatte dalla nonna sopra una pizza lievitata oltre 48 ore con cornicione ripieno di ricotta, mozzarella fior di…
INSS, acronimo che sta per “Imprenditore Non Sei Solo”, è una Onlus fondata nel 2018, costituendo una realtà associativa dedicata specificamente al supporto degli imprenditori in forte difficoltà. In parole…
16 marzo 1978: 43 anni fa la strage di via Fani e il rapimento di Aldo Moro. Alle 9.05 la strage e il rapimento dell'onorevole Moro erano già stati compiuti: cinque…
Il pane, un elemento fondamentale nelle tavole italiane, assume, durante il periodo pasquale forme e significati particolari. In Sardegna è tradizione, durante la festa dedicata alla resurrezione di Cristo, preparare…
Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…