Genova, nuovo ponte Morandi: oggi l’inaugurazione del San Giorgio

#Italia Il ponte Morandi, aperto il 4 settembre del 1967 è crollato il 14 agosto del 2018. 43 le vittime della tragedia. Oggi l'inaugurazione del nuovo viadotto che si chiamerà San Giorgio
Questa sera alle 18:30 si terrà l’inaugurazione del nuovo ponte di Genova Morandi in presenza del Capo dello Stato Mattarella e del premier Conte. Il nuovo viadotto si chiamerà San Giorgio ed è stato regalato alla città da Renzo Piano. All’inizio della cerimonia verranno osservati 3 minuti di silenzio cui seguiranno la lettura dei nomi delle 43 vittime del crollo del Morandi, due anni fa. I familiari di chi ha perso la vita in quel 14 agosto del 2018 non saranno presenti.
La nuova opera arriva dopo un periodo di superlavoro in cui sono state impegnate mille maestranze. Il cantiere non si è fermato mai, gli operai hanno lavorato sette giorni su sette, 24 ore su 24 e non hanno interrotto neanche per il Covid. Non si potrà però subito tornare a circolare sul ponte. L’Anas ha eseguito con successo i collaudi statici e tecnico-amministrativi, ma sta ancora effettuando le verifiche di agibilità, consentendo così l’apertura al traffico.
Il primo a intervenire sul palco questa sera sarà il sindaco Marco Bucci, seguito dal governatore Giovanni Toti e da Renzo Piano. Chiuderà il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Annunciando il suo arrivo a Genova, il premier ha scritto su Facebook: “Da una ferita che resta difficile da rimarginare il simbolo di una nuova Italia che si rialza”. Dopo il taglio del nastro, e maltempo permettendo, le Frecce Tricolori saluteranno il Capo dello Stato e la città con il Tricolore e con i colori di Genova.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Domusnovas in dolu po sa morte de su Chef Gianluca Murru: una vida segada a 36 annos

Domusnovas est allorigada in su dolore po sa disparida drammatiga de Gianluca Murru, 36 annos, chef zovanu naschidu in sa bidda, mortu su sero de su 9 de maju in d’unu drammatigu incidente istradale in Mentone, Costa Biaitta, a pagos chilometros dae s’affrontadura italiana.
Murru biazaiat supra sa Yamaha R1 sua cando, po motivos chi sunt ancora chircande de cumprendere, at perdidu su controllu de sa moto iscudindeche supra de un’attera moto chi fuit parchizada. Su corpu no li at dassadu iscampu: mancari s’arrivu lestru meda de sos succursos, donzi
tentativu de lu salvare, no est serbidu a nudda.
Su nuntzu de sa morte sua at fattu a sa lestra su giru intre amigos, cumpanzos e connoschentes, bogande a fora cummossione manna in Frantza e dolore mannu in Domusnovas, inube Gianluca fuit creschidu e inube vivet una parte manna de sa famiglia sua. Medas, in custa oras, sunt espressande su dolore insoro, ammentande unu piccioccu gentile, solare, appassionadu de su tribagliu suo e determinadu a si fraigare una carriera in su mundu de sa coghina arta.
Sa sua fuit un’istoria de impignu e dedissione. Pustis de aere dassadu sa Sardigna cando fuit ancora zovanu, Gianluca aiat bividu po meda tempus in Ventimiglia, inube aiat incumintzadu a si faghere connoschere in su campu de sa coghina. Su talentu suo e sa gana de si mezzorare che lu aiant leadu pius a tardu in Frantza, a paga distantzia dae Montecarlo, inube tribagliaiat commnet chef in su ristorante Marlow, unu logu apprezziadu meda in su Printzipadu de Monaco. In su tempus si fuit balanzadu s’istima de sos cumpanzos e de sos clientes, gratzias a sa cretividade sua in coghina e sa proffessionalidade cun sas cales accomettaiat donzi zoronada.
S’arrisu e sa passione sua ant addurare cosas chi non si podent iscancellare in s’ammentu de chie at tentu sa foruna de lu connoschere. In sa Costa Biaitta, comente in Ventimiglia, sunt medas sos chi lu pranghent cun affettu berteru: amigos, cumpanzos e meres de ristorantes chi aiant cundivididu cun issu, no solu su tribagliu, ma fintzas momentos de amigantzia bera.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA