Orrore a Roma: anziana picchiata dalla badante, muore dopo un mese di agonia in ospedale

#Italia La versione della badante è stata quella di una caduta accidentale ma un parente della vittima si è insospettito e ha allertato i carabinieri
canale WhatsApp
Terribile vicenda che arriva da Roma: un’anziana donna, 81 anni, è deceduta in ospedale dopo un’agonia durata un mese. I carabinieri hanno arrestato la badante 52enne, originaria dell’Est Europa con le accuse di maltrattamenti aggravati contro familiari o conviventi.
Secondo la badante la donna sarebbe caduta accidentalmente, perdendo i sensi. Ma un parente dell’anziana si era insospettito e aveva allertato i carabinieri. Anche secondo i medici dell’ospedale non erano presenti compatibilità tra le ferite che riportava l’81enne e una normale caduta.
A inchiodare la badante, tra l’altro irregolare, sono state le immagini della videosorveglianza che hanno rivelato la terribile verità. L’anziana era stata ripetutamente colpita con schiaffi e gomitate. Le percosse l’avevano fatta cadere dal letto: la donna era quindi stata lasciata a terra, in stato di incoscienza, per circa un’ora, prima che si allertassero i soccorsi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ballumene de isulas de sa Madalena: paradisu sardu intre abbas gristallinas e nadura innida

Cumpostu de pius de 60 isulas mannas e pitticcas, in meda de sas cales non bi istat niunu, faghet parte de su Parcu Natzionale de sa Madalena, una zura marina diffendida fatta po preservare s’ecosistema unicu e sa biodiversidade chi deffinint custas abbas.
canale WhatsApp
Ballumene de isulas de sa Madalena: paradisu sardu intre abbas gristallinas e nadura innida.
Su ballumene de isulas de sa Madalena, chi si acciappat allargu de sa costa nord-orientale de sa Sardigna, affaccia a palau e a paga distanzia dae sa Corsica, est una vera prenda de su Mediterraneu e unu puntu de arrivu chi aunit bellesa nadurale, istoria e cultura. Cumpostu de pius de 60 isulas mannas e pitticcas, in meda de sas cales non bi istat niunu, faghet parte de su Parcu Natzionale de sa Madalena, una zura marina diffendida fatta po preservare s’ecosistema unicu e sa biodiversidade chi deffinint custas abbas.
Inoghe su mare si abbrandat in medas tonalidades de bleu e bleu-birde, mentres sa macula mediterranea e sas roccas assempiadas dae su bentu creant iscenas ammaghiantes. S’isula printzipale, Sa Madalena, est gameddada a sa Sardigna dae unu ponte chi partit dae Palau, e d’est su puntu de partentzia ideale po iscumbattare su ballumene de isulas. Su tzentru istoricu suo est un’intritzu de carrelas coloradas, pratas ispipillas e buttegas de artesanos inube iscoperrere sas tzeramicas, prendas e istoffas tipicas. Sa carrela panoramica chi l’inghiriat donat bistas chi che bogant s’alenu supra calas abbandadas e plajas de rena fine meda, chi andant bene po una frimmada in su sole o unu tuffu in s’abba gristallina.
Caprera, collegada a sa Madalena dae un’atteru ponte, est unu paradisu nadurale cun buscos carcos de oppinu, caminos de trekking e baias innidas.Intre sas pius famadas bi est Cala Coticcio e su resumene Garibaldinu, chi cunservat sa domo e sas cimerias de s’eroe de sos duos mundos. Spargi, inube non bi istat niunu, est una cofre de nadura innida, tzelebre po sas plajas suas comente Cala Corsara, Cala Soraya e Cala Granara, inube sa rena crara e su mare giaru creant iscenarios de cartolina.
Budelli est famada in tottu su mundu po Sa Plaja Arrosa, sucolore de sa cale est deppidu a picculos de corallu e conchillas. Sas isulas de Santa Maria e Razzoli, pius a norte, accisant cun sas bistas agrestes insoro, sos arroccarzos mannos e su faru chi dominat s’orizonte.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA