Liliana Segre sotto scorta: la senatrice a vita, dopo le minacce, sarà tutelata dai carabinieri
#Italia Liliana Segre, senatrice a vita, 90 anni, sopravvissuta ai campi di sterminio, sarà messa sotto scorta. Lo ha deciso il prefetto di Milano a seguito dell'escalation di insulti e minacce sui social rivolti contro di lei
canale WhatsApp
Liliana Segre sotto scorta: lo ha deciso il prefetto di Milano. Ha quasi 90 anni, è sopravvissuta ai campi di sterminio (fu deportata nel campo di concentramento di Auschwitz quando aveva 14 anni) e ora, per questioni di sicurezza, dovrà muoversi sotto scorta.
Da oggi infatti, come riporta Repubblica, due carabinieri “veglieranno” su Liliana Segre. Il provvedimento è dovuto principalmente all’escalation di insulti e minacce rivolti sui social e non solo contro la senatrice e per i suoi sempre maggiori impegni pubblici.
La decisione di assegnare alla senatrice a vita è stata presa durante il Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza che si è tenuto ieri. Sugli insulti e minacce ricevuti dalla senatrice via web la Procura di Milano ha aperto un’inchiesta allo stato contro ignoti. A occuparsene è il Dipartimento antiterrorismo. Sono oltre 200 i messaggio di odio online che la senatrice riceve quotidianamente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Casteddu, comintzat su Cossizu Metropolitànu nou: 70 comunes unidos po una comunidade cumpartida.

Cust’atopu est su comintzu uffitziale de su mandadu amministrativu nou, a inube sunt andados sos rapresentantes elèzidos dae totu sos logos chi sunt parte de sa Tzitade Metropolitana de Casteddu.
canale WhatsApp
Casteddu, comintzat su Cossizu Metropolitànu nou: 70 comunes unidos po una comunidade cumpartida.
Su 16 de santuaini, in s’aposentu consiliare de su Palatu Règiu in Casteddu, est istadu fatu s’atopu de insediamentu de su Cossizu Metropolitanu nou, a pustis de sas eletziones chi bi sunt istadas su 29 de su mese coladu. Cust’atopu est su comintzu uffitziale de su mandadu amministrativu nou, a inube sunt andados sos rapresentantes elèzidos dae totu sos logos chi sunt parte de sa Tzitade Metropolitana de Casteddu.
S’atopu est comintzadu cun sas paràulas de su sìndigu metropolitanu Màssimu Zedda, chi at dadu su ben’ènnidos a totus. Posca at dadu a totu sos cossizeris noos carchi cossizu de comente fàghere po su tempus bennidore. Zedda at nadu chi sa punna pius manna de s’imbeniente siat cussa de fàghere una comunidade unida meda e capatze a valorizare sas cosas bellas chi in totu sas biddas bi sunt.
Custa est una de sas cosas chi pius tocat de fàghere, gai de àere mezoros mannos po totu sas biddas, chi sunt 70. Zedda lis at nadu puru chi tocat de afortire s’idea de apartenèntzia a su logu insoro, chi est semper mudande dae oe a cras. E custu tocat de lu fàghere chistionandesi pari- pari e cun sabiore meda. At nadu fintzas chi su Cossizu Metropolitanu est de importu mannu po dare su pesu zustu a totu sas biddas, gai de pòdere crèschere totus in donzi setore.
Su sìndigu at nadu chi tocat de ispalatare sas origas, iscurtande sas dudas e sas lementas de totus, gai de sas biddas mannas e gai e-totu de sas minores. Custu s’at a pòdere fàghere si b’at àere azudu dae parte de sos ufìtzios tènnicos e de chie tribàlliat in su Cossizu Metropolitanu, gai de bi tènnere un’andàina semper bia de novas, de ideas e de proponimentos.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22
© RIPRODUZIONE RISERVATA

