Roma: telefona al fidanzato mentre guida e si schianta, muore una 28enne

#Italia Roma, morte in diretta telefonica: la ragazza stava parlando al cellulare col fidanzato quando ha perso il controllo dell'auto. E' stato il ragazzo a chiamare i soccorsi, sentendola morire dal vivo
canale WhatsApp
Terribile tragedia a Roma: una ragazza di 28 anni è stata trovata morta in un’auto all’interno di un fosso a Roma, lungo strada. L’incidente è avvenuto alle tre del mattino, la ragazza avrebbe perso il controllo del mezzo finendo in un punto che è poco visibile dalla strada. A dare l’allarme il suo fidanzato che al momento dell’incidente era al telefono con lei.
A riportare la notizia è TgCom.Claudia Oliva, questo il nome della vittima 28enne, stava tornando a casa e durante il tragitto era al telefono col suo fidanzato. E’ stato lui a lanciare l’allarme perché l’ultima cosa che ha sentito durante la chiamata sono stati i rumori delle lamiere della macchina che si accartocciavano.
“Sono distrutto, aiutatemi, è accaduto qualcosa di tremendo”. Questo quanto riferito dal giovane alla polizia. Immediatamente, anche grazie alle cellule telefoniche, le pattuglie hanno identificato la zona nella quale si trovava Claudia. Purtroppo per lei non c’era nulla da fare. La zona dove la sua auto si è schiantata è fitta di vegetazione ai lati strada ed è stato anche difficile recuperare il corpo.Si cerca ora di capire la dinamica dell’incidente e se magari, la stessa telefonata, possa essere stato elemento di distrazione fatale per la giovane.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Adiosu a sos timbros in sos passaportos: arribat su sistema digitale nou in sos aeroportos de s’Unione Europea

In fatis est intradu in funtzione su sistema informàticu europeu de intrada/bessida chi at a leare su postu a bellu – a bellu de su controllu a manu de sos documentos pro sos tzitadinos extra-UE chi passant sos cunfines de s’àrea Schengen.
canale WhatsApp
Adiosu a sos timbros in sos passaportos: arribat su sistema digitale nou in sos aeroportos de s’Unione Europea
Dae domìniga càmbiat su modu de biagiare in sos cunfines de s’Unione Europea: adiosu a sos timbros in sos passaportos, pro lassare logu a sa registratzione eletrònica. In fatis est intradu in funtzione su sistema informàticu europeu de intrada/bessida chi at a leare su postu a bellu – a bellu de su controllu a manu de sos documentos pro sos tzitadinos extra-UE chi passant sos cunfines de s’àrea Schengen.
Su sistema, operativu a su comintzu in modalidade graduale, cunsentet de registrare digitalmente intradas e bessidas cun sa rilevatzione automàtica de sos datos biomètricos — imprentas digitales e immàgines de sa cara — de chie intrat o bessit dae s’Unione. Sa punna est de fàghere sos controllos prus in presse, redùere sas filas e afortigare sa seguresa in sas fronteras, assegurende una traciabilidade lestra de sos movimentos.
Ogni borta chi unu biagiadore at a passare unu cunfine esternu Schengen, su sistema at a registrare die, ora, puntu de intrada e durada autorizada de sa permanèntzia, faghende a manera chi non b’apat bisòngiu de su timbru in su passaportu. In custa manera at a èssere prus fàtzile a iscobèrrere si b’at istadu carchi permanèntzia ultres sos lìmites cunsentidos e megiorare sa gestione de sos flussos migratòrios.
S’ativatzione s’at a fàghere a bellu – a bellu in totu sos Paisos de s’àrea Schengen e at a interessare aeroportos, portos e passàgios in terra. S’operatividade cumpleta est previdida in intro de su 2026, cando su sistema at a èssere integradu cun s’autorizatzione eletrònica de biàgiu noa domandada a sos tzitadinos de àteros Paisos chi non tenent bisòngiu de visto. Sas autoridades europeas narant chi su passàgiu a su digitale rapresentat unu passu de importu a cara a una frontera comune prus moderna e chi funtzionat mègius, ma avertent puru sos biagiadores chi bi podet àere carchi rallentamentu a su comintzu in sa fase de rodàgiu.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”

© RIPRODUZIONE RISERVATA