Sarno, distrutta quasi tutta la pineta per un mega incendio: ad appiccarlo dei ragazzini per una bravata

#Italia Appiccano il fuoco per fare una bravata e distruggono la pineta sul monte Saretto a Sarno. Identificati gli autori: sono stati sei ragazzi, cinque dei quali minorenni
Hanno appiccato l’incendio per fare una bravata e hanno distrutto quasi un’intera pineta. Per molte ore il fronte di fuoco sul monte Saretto ha tenuto col fiato sospeso la popolazione di Sarno, nel Salernitano.
Gli investigatori, dopo che le fiamme sono state domante, hanno identificato gli autori: a provocare l’incendio sono stati sei ragazzi, cinque dei quali minorenni. Tutto sarebbe partito da una “bravata”, trasformatasi presto in un disastro. Ora la loro posizione è al vaglio della Procura.
Circa 200 gli sfollati che poi sono rientrati nelle proprie case, mentre lunedì riprenderanno regolarmente le attività scolastiche in tutti i plessi di ordine e grado. Il sindaco ha chiesto l’intervento dell’Esercito per pattugliare le zone in questo periodo e presenterà un esposto alla Procura della Repubblica per chiedere lo stato di calamità naturale in quanto il 90% della pineta è andata distrutta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Eletziones provintziales a capudanne e bia libera a s’accabidu de su bilanciu: sa linea de sa Giunta Todde

Sas eletzione po rennoare sas Provintzias sardas ant essere in cabudanne. Sa cunvocatzione uffitziale at arrivare intre sa fine de triulas, comente prenettat sa leze.
Eletziones provintziales a capudanne e bia libera a s’accabidu de su bilanciu: sa linea de sa Giunta Todde.
Sas eletzione po rennoare sas Provintzias sardas ant essere in cabudanne. Sa cunvocatzione uffitziale at arrivare intre sa fine de triulas, comente prenettat sa leze.
L’ at cunfirmadu sa presidente de sa Regione, Alessandra Todde, accabbadu s’addobiu de majoria chi si est fattu oe in Cunsizzu regionale, pagu prima de s’accorrada de sa Giunta. Todde at accraradu chi non si prenettant dilatas, pro itte donzi mudamentu de su calendariu de sas eletziones diat ispettare a su Cunsizzu regionale, e a custu mamentu no si est discutinde de cambiare sa leze. Su caminu addurat duncas deffinidu dae sa leze approada a innantis, chi ghiat sa colada dae sas Provintzias cummissariadas a organismos eleggidos.
In su mentre de s’addobiu, sa maggiorantzia at cundivididu su bisonzu de torrare a votare in manera deretta, intentu chi bi est fintzas in sa proposta fatta dae pagu de leze natzionale. S’intentu est cussu de binchere in manera deffinitiva sos effettos de sa leze Del Rio, chi medas de s’alleantzia cussiderant comente mesu de criticidade in sa conduida de sos entes locales. Intre sos temas accomettados fintzas sa situatzione de sos casi chentu
Comunes sardos chi ant a deppere votare s’annu imbeniente, una cosa chi aiat pesadu dudas supra sa partecipassione de amministratziones accanta a sas iscadentzias. Intames, sa Sardigna addurat s’unica regione italiana cun Provintzias chi sunt cummissariadas, cosa chi sos de sa majoria pensant chi no siat pius possibbile.
A su tzentru de sa zoronada puru s’accabidu de su bilanciu preparadu dae s’assessoradu ghiadu dae Zuseppe Meloni. Sa manovra, chi balet casi 800 miliones de euros, at essere approada a sero dae sa Giunta po che la podere mandare a sas cummissiones chi tenent sa cumpetentzia. S’intentu est de alcansare unu bia libera in presse dae s’Aula, rispettande sas iscadentzias de s’esercitziu finantziariu.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA