Milano, rapina in banca. Sequestrate 11 persone per quasi un’ora

#Italia I rapinatori hanno chiuso dipendenti e clienti in uno stanzino e hanno svaligiato casse e bancomat. Il bottino è ancora da quantificare
Undici persone, tra dipendenti e clienti di una banca, sono state rinchiuse in uno stanzino per 50 minuti mentre i ladri svaligiavano le casse e i bancomat. La notizia è stata riportata dal TgCom. La vicenda è accaduta nella filiale di Ubi Banca di via Washington, a Milano. Sono stati gli impiegati a dare l’allarme dopo che i due banditi, a volto scoperto e presumibilmente italiani, si erano dileguati con i soldi, un bottino ancora da quantificare. Sul posto è intervenuta la polizia.
Dopo aver arraffato i soldi presenti nelle casse, i due hanno rinchiuso le persone presenti nello stanzino e poi hanno atteso per circa mezz’ora l’apertura temporizzata dei bancomat e, dopo aver arraffato i contanti sono fuggiti.
Sul posto personale del 118, polizia scientifica e agenti delle volanti. Le indagini sono condotte dalla Squadra mobile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
L’ultimo erede di Hermès adotta il suo giardiniere e gli lascia tutta la sua eredità

Il miliardario figlio di Yvonne Hermès, senza figli e scapolo, ha adottato il suo fidato tuttofare di 51 anni per potergli lasciare la sua ricca eredità. Ma c'è chi si oppone.
Nicholas Puech, quinta generazione degli imprenditori del lusso Hermes, senza figli, ha adottato il suo dipendente, 51enne di origine marocchina con moglie spagnola. Una decisione che sta provocando una guerra legale con un’Ong svizzera, l’associazione Isocrate, precedente destinataria del testamento e fondata dallo stesso Puech e che si occupa della lotta contro le fake news e la spettacolarizzazione delle notizie.
Il miliardario aveva già omaggiato il suo collaboratore domestico e la sua famiglia, con cui aveva stretto un maggior legame durante il periodo del lockdown, di un immobile a Marrakech del valore di circa un milione e mezzo di euro di franchi e di una villa a Montreux da 4 milioni.
Eppure, dietro la decisione di Puech di modificare il testamento, affatto gradita al resto della famiglia, non ci sarebbe alcuna ipotesi di circonvenzione d’incapace. L’erede, figlio di Yvonne Hermès ha 80 anni e gode ancora di una buona salute fisica e mentale e nessuno, almeno per il momento, ne mette in discussione la capacità di discernimento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA