Minacce di morte e insulti sessisti contro Alessandra Vella, il giudice che ha scarcerato Carola Rakete

#Italia "Putt...a, ti ammazziamo", "Putt..a comunista, ti verremo a cercare": questi sono solo alcuni degli insulti e e delle minacce di morte rivolte al gip che ha scarcerato Carola Rakete, Alessandra Vella. Salvini l'ha accusata di fare politica
canale WhatsApp
Alessandra Vella, il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Agrigento che non ha convalidato l’arresto del comandante della Sea Watch, Carola Rackete, è stata subissata dalle offese sui social. Insulti, minacce di morte e commenti sessisti. A riportare la notizia è TgCom. Una gogna mediatica che ha portato il magistrato a disattivare il suo profilo Facebook. “Putt…a, ti ammazziamo, Ti piacciono i negri, Putt…a comunista, ti verremo a cercare e perderai il sorriso per sempre, Il gip di Agrigento si chiama Alessandra Vella. Colpirne uno per educarne cento. Domani provo a investirla con la macchina mentre corro a salvare vite umane. Sapete da chi andare”: questi sono solo alcuni dei commenti apparsi in rete.
La polizia postale è al lavoro per identificare i profili in questione. Mentre i togati del Csm – in seguito alle critiche di Matteo Salvini, che ha accusato Vella di fare politica, e l’ha invitata a lasciare la toga e a candidarsi con il Pd – hanno chiesto di aprire un fascicolo a tutela del giudice.
Chi è Alessandra Vella – Alessandra Vella viene descritta negli ambienti del Palazzo di Giustizia di Agrigento come un giudice rigoroso, che non ha mai amato la ribalta né le interviste, che si è sempre mostrata assolutamente imparziale e ha mantenuto nella sua attività di magistrato un profilo basso evitando qualunque polemica. Originaria di Cianciana, un piccolo paese della provincia di Agrigento, 43 anni, dopo essersi laureata a Roma è stata gip prima a Caltanissetta e poi, dal 2013, ad Agrigento. Stimata dai colleghi, è stata anche presidente della sottosezione agrigentina dell’Anm.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Piantagione manna de marijuana in sa zona de Aristanis: noe arrestos e fua impedida dae sos carabineris

Una piantagione manna de cànnabis cun prus de 7 mìgia prantas est istada iscoberta in sas campagnas de Terraba, a canta a Aristanis, cun su bilàntziu de noe arrestos, e intre custos unu minorenne
canale WhatsApp
Piantagione manna de marijuana in sa zona de Aristanis: noe arrestos e fua impedida dae sos carabineris
Una piantagione manna de cànnabis cun prus de 7 mìgia prantas est istada iscoberta in sas campagnas de Terraba, a canta a Aristanis, cun su bilàntziu de noe arrestos, e intre custos unu minorenne. S’operatzione, fata dae sos carabineris de su Repartu Operativu – Nùcleu Investigativu de Aristanis paris cun su Corpus forestale e de vigilàntzia ambientale de sa Sardigna, est unu de sos secuestros prus de importu de sa zona in sos ùrtimos meses.
S’iscoberta de custa cosa est su frutu de un’atividade atenta de controllu de su territòriu dae sa forestale de s’istatzione de Marrùbiu, chi ant agatadu sa coltivatzione suspeta, sighida dae osservatziones remotas fatas cun drones paris cun sos carabineris. Sos atzertamentos in contu de THC, fatos dae su RIS de Casteddu, ant cunfirmadu chi sas prantas cunteniant livellos de printzìpiu ativu prus artos meda de sos lìmites de lege. Est sa de chimbe piantagiones secuestrada in zona de Aristanis in sos ùrtimos duos meses.
Su blitz est iscatadu cando sos militares ant agatadu unas cantas persones chi tentaiant de nde tirare sas prantas in su terrinu tra Terraba e Arcidanu. Mancari s’alt de sos carabineris, sos suspetados ant chircadu de si nche fuire. Unu de sos mezos est istadu blocadu luego in ie, mentres a sos àteros duos lis ant postu fatu peri sas istradas de sa zona.
Su primu l’at firmadu sa patùglia Radiomobile, s’àteru l’ant intertzetadu in Àllai, in ue sas patùglias de sos carabineris de Mògoro ant blocadu ses chi si nche fiant fuende, luego los ant percuisidos e leados a caserma. Cando ant controlladu sos mezos ant agatadu ràdios rice-trasmitentes, passa-montagna, atretzos pro ispacare e segare e dinari in contante, totu cosas chi faghent a cumprèndere chi esseret unu
progetu organizadu.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”

© RIPRODUZIONE RISERVATA