Lady, il cane chierichetto “adottato” dal parroco che partecipa a tutte le messe

#Italia Si chiama Lady, è nata e vive in un bellissimo borgo vicino Frosinone. E partecipa con passione e fedeltà alle funzioni religiose di don Giuseppe Rizzo, parroco della chiesa patronale di San Folco Pellegrino a Santopadre
Un chierichetto silenzioso e molto fedele. Tutte le domeniche sta fermo immobile accanto all’altare mentre don Giuseppe Rizzo, parroco della chiesa patronale di San Folco Pellegrino, a Santopadre, provincia di Frosinone, dice la messa. Per tutti i parrocchiani ormai è diventato una mascotte, una presenza amica. La notizie è stata riportata da diverse testate locali e nazionali.
Il primo ingresso in chiesa qualche mese fa in occasione della festa del Santo Patrono. Impaurito dai fuochi d’artificio e dal rumore della musica, il cane si è intrufolato nel luogo di culto e da quel giorno il parroco lo ha sempre accolto sull’altare, di fianco a lui.
“La dolce Lady è nata e vive in questo borgo meraviglioso. Amata e adorata da tutti, ogni giorno partecipa alle funzioni religiose insieme ai fedeli”, scrive il fotografo che l’ha immortalata in un video, Rocco Di Nota. “Guardando questa foto mi faccio tante domande. Credo davvero che gli animali non sono loro. Approfitto per esprimere la grande stima e ammirazione che provo per il parroco di questo paese che permette a questo cucciolo di far parte della funzione religiosa. Grande!!!!”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Windsurf: sa casteddaja Medde est campionessa europea in sa classe Techno 293

Fintzas dae sos primos momentos, s’atleta sarda at mustradu de essere in d’una forma eccetzionale, cumandande sa classifica e addurande a su primu logu po tottu sa durada de sa manifestassione.
Triunfu pulidu e meridadu po sa zovana atleta casteddaja Giorgia Medde, chi est divennida campionessa europea in sa classe Techno 293, una de sas pius de importu truppas zovaniles de su windsurf internatzionale. Sa cumpetissione si est fatta in Ostia, inube Medde at dominadu su campu de porfia, binchinde deghe de sas undighi proas chi at fattu e dassande su signu in d’una edissione de su campionadu chi at essere ammentada po sa superioresa tennica e mentale sua.
Fintzas dae sos primos momentos, s’atleta sarda at mustradu de essere in d’una forma eccetzionale, cumandande sa classifica e addurande a su primu logu po tottu sa durada de sa manifestassione.
Sas cundiziones de su tempus chi cambiaiant a s’ispissu non ant iscarfidu sa cuncentratzione sua: Medde si est accunnortada a donzi cambiu de su bentu, remoninde cun siguresa puru sos momentos pius diffitziles e cumplicados de sas porfias.Sa capatzidade sua de lezere su campu, accaputzada a una ammaniada atletica de livellu artu, li at permittidu de dassare in daesegus meda sas atteras, meda de sas cales arribaiant dae nassiones chi sunt semper bistadas fortes meda in sa bista velica.
Su resurtadu alcansadu in Ostia est un’umiadroxiu de grandesa no solu po s’atleta zovana, ma fintzas po tottu su movimentu de sa vela italiana e, in manera particulare, po sa Sardigna, terra ligada a su mare e sa vela in manera funguda. Creschida isportivamente in sas abbas de su sud de s’isula, Giorgia Medde at ischidu isposare talentu naturale, dedissione e ispiritu de cumpetissione, beninde a pizu comente una de sas promissas pius lughentes de su windsurf natzionale.
Sa classe Techno 293, connoschida a livellu internatzionale comente base po frommare sos zovanos chi faghent windsurf, est a s’ispissu cunsiderada sa gianna de bintrada deretta a sas categorias olimpicas. Sa bittoria de Medde, tenet duncas unu signifficu fintzas pius importante, ghettandela a banda de risurtados isportivos de livellu semper pius artu.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA