Orrore a Ragusa: faceva prostituire la figlia per una doccia, sigarette, vino

#Italia Una storia dell'orrore che arriva da Ragusa. Una realtà talmente degradata che è difficile da immaginare. Una donna faceva prostituire la figlia 13enne per un tetto dove dormire, birra e una doccia. Arrestati anche 4 clienti. Pm: "Tutti sapevano ma tacevano"
Una storia dell’orrore che arriva da Ragusa dove una donna è stata arrestata dalla polizia perché accusata di obbligare la figlia 13enne a prostituirsi in cambio di soldi o altre utilità. La madre è indagata per favoreggiamento della prostituzione e i quattro uomini per violenza sessuale, uomini di età compresa tra i 30 e i 90 anni. Dalle indagini della mobile è emerso che la piccola aveva avuto rapporti sessuali con braccianti agricoli dopo che con loro aveva lavorato sui campi. A riportare la notizia è TGCom.
Fondamentali anche le intercettazioni telefoniche che hanno inchiodato gli orchi di questa terribile storia. Gli abusi sono maturati in un ambiente degradato: la madre che non aveva spesso dove dormire ha offerto la figlia in cambio di un tetto, ma anche di soldi, vino, birra, sigarette o di una doccia. Un 61enne pretendeva dalla madre l’uso in “esclusiva” della ragazzina in cambio dell’uso di una sua casa al mare.
Inizialmente i primi rapporti sessuali venivano consumati dalla piccola all’interno di un casolare abbandonato a pochi metri dal mare, tra una serra e l’altra dove c’era solo una rete con un materasso. Gli operai che finivano di lavorare in campagna si appartavano con lei trovando rifugio dietro una tenda fatta con un lenzuolo per proteggersi da occhi indiscreti ma tutti invece sapevano e nessuno parlava. Tutti sapevano che la piccola andava con i colleghi di lavoro ed invece di denunciare anche anonimamente si giravano dall’altra parte o peggio la cercavano per avere anche loro rapporti sessuali. La bambina è stata talmente tanto adultizzata da credere di poter avere rapporti sessuali con maggiorenni tanto che nelle ultime settimane aveva intessuto una relazione sentimentale con un marocchino di 30 anni.
Durante un’intercettazione è emersa però la stanchezza della vittima e la sua intenzione di denunciare e così è stata subito affidata a un centro ascolto specializzato della polizia che, con l’aiuto di una psicologa, ha ascoltato i duri racconti della 13enne. La ragazzina nel raccontare quanto accadutole non faceva trasparire alcun segno di rabbia nei confronti della madre, questo perché chi doveva proteggerla ha fatto il contrario facendole vivere una vita non sua, una vita che per un’adulta è già atroce. La Procura distrettuale di Catania poche ore dopo ha disposto il fermo della madre e di quattro clienti, due italiani e due marocchini, che sono stati eseguiti dalla polizia di Ragusa nonostante alcuni di loro stessero pianificato la fuga dopo che si era sparsa la voce che la piccola era stata stata presa in custodia da personale della Questura.
La Sardegna svela un nuovo tesoro: apre al pubblico la Grotta Verde nel Parco di Porto Conte ad Alghero

La Grotta Verde, nel Parco Naturale di Porto Conte, ad Alghero, sarà presto accessibile al pubblico e rappresenta una delle più attese novità della stagione estiva.
Un nuovo tesoro naturale si aggiunge al patrimonio della Sardegna: la Grotta Verde, situata nel cuore del Parco Naturale Regionale di Porto Conte, ad Alghero, sarà presto accessibile al pubblico. L’apertura ufficiale è fissata per il 4 luglio 2025 e rappresenta una delle più attese novità della stagione estiva.

Foto Mauro Madau
L’annuncio arriva in anteprima dal giornalista e conduttore televisivo Osvaldo Bevilacqua, da sempre appassionato promotore delle bellezze italiane. «Ci troviamo di fronte a una scoperta straordinaria — afferma Bevilacqua — che arricchisce ulteriormente il fascino di Alghero, già nota per le celebri Grotte di Nettuno. La Grotta Verde è un luogo magico, che si distingue per il suo valore speleologico, ambientale e archeologico».

Foto Mauro Madau
La cavità, immersa nel paesaggio mozzafiato di Capo Caccia, è una testimonianza naturale e storica unica. Al suo interno sono stati rinvenuti reperti e tracce del periodo neolitico, che ne aumentano l’interesse scientifico e culturale. Un’autentica rarità nel panorama mediterraneo.

Foto Mauro Madau
Il direttore del Parco, Mariano Mariani, sottolinea l’importanza di questa nuova apertura: «Visitare la Grotta Verde sarà un’esperienza irripetibile. Un percorso emozionale, ricco di racconti e dettagli unici. Vi aspettiamo ad Alghero per scoprire questo gioiello della Sardegna e del Mediterraneo». «Una straordinaria occasione per vivere la Sardegna più autentica e nascosta — conclude Bevilacqua — dove natura, storia e bellezza si fondono in un’emozione indimenticabile».

Foto Mauro Madau
Le visite saranno prenotabili online attraverso il sito ufficiale del Parco Naturale di Porto Conte: www.algheroparks.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA