Milano, bimbo di due anni picchiato a morte: il padre confessa

#Italia Il padre, il 25enne Aljich Rhustic, ha confessato di aver ucciso il piccolo "in un momento di rabbia, picchiandolo fino a ucciderlo" dopo aver assunto hashish. L'uomo ieri ha chiamato i soccorsi ma al momento dell'arrivo non era presente. Gli operatori avevano trovato solo la madre. Evidenti i segni di violenza sul corpo del bambino
canale WhatsApp
Un bambino di due anni è stato trovato morto in un’abitazione a Milano. Il padre ha chiamato i soccorsi – che sono subito accorsi nell’appartamento di via Ricciarelli, zona San Siro – ma al momento dell’arrivo non era presente. Gli operatori hanno trovato solo la madre. Come riporta Repubblica, erano evidenti i segni di violenza sul corpo del bambino. Sul posto la polizia scientifica, il magistrato e il medico legale. Poche ore dopo è stato fermato dalla polizia Aliza Hrustic, il 25enne inizialmente sospettato di aver ucciso il figlio di due anni in un appartamento a Milano. Il bambino è stato trovato morto all’interno di un alloggio nella zona San Siro. Sul corpo sono stati trovati evidenti segni di violenza e i paramedici hanno solo potuto constatare il decesso del piccolo. Sul pianerottolo tracce di sangue. A chiamare i soccorsi, intorno alle 5 del mattino, è stato proprio il padre del bambino, ma all’arrivo della polizia c’era soltanto la madre, Silvja Z., una donna croata di 23 anni.
Le indagini si sono concentrate proprio sul padre, Aliza Hrustic, nato a Firenze, di origini croate. L’uomo è stato rintracciato nella zona del Giambellino. Gli investigatori avevano localizzato il suo cellulare ma temevano che se ne fosse liberato durante la fuga. Gli accertamenti del medico legale sul corpicino del bimbo non sono stati in grado di stabilire se la morte sia stata causata dalle percosse. Ma ha numerose lesioni, nessuna però apparentemente letale, e i piedini fasciati forse per delle violenze subite in precedenza. Si attende l’autopsia.
Poi la confessione: “L’ho ucciso in un momento di rabbia, picchiandolo a morte”, dice il padre. L’accusa di omicidio volontario è aggravata dalla minore età del figlio e dal fatto e che l’evento è stato preceduto da maltrattamenti: a specificarlo sono gli investigatori, che hanno portato l’uomo in carcere.
Silvija Z. ha cinque figli ed è incinta del sesto. L’abitazione nella quale vive, riferiscono gli investigatori, è stata occupata abusivamente. “Aliza è un tipo irascibile e violento“, ha raccontato Bardo Secic, prozio del sospettato, che appena ha appreso la notizia si è precipitato davanti al portone dello stabile dove abita la famiglia nella speranza di poter vedere un’ultima volta il piccolo. “La mia famiglia non gli parla da due anni, da quando mi ha aggredito senza motivo colpendomi alla testa con la fibbia della cintura. Ho ancora la cicatrice”, aggiunge.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Isteddos de sa lìrica internatzionale protagonistas in Casteddu

S’istajone de s’òpera s’at a abbèrrere cun su debutu de su solista Piero Pretti, chi at fàghere su Duca de Màntova in Rigoletto, e su pùblicu at a retzire cun cuntentesa manna a Frantziscu Demuro, chi at a torrare po fàghere sa parte de Pollione in Norma de Bellini. Sunt duos artistas chi sunt semper aggradèssidos meda in totu su mundu.
canale WhatsApp
Isteddos de sa lìrica internatzionale protagonistas in Casteddu.
Dae Piero Pretti a Jessica Pratt, dae Frantziscu Demuro a Yusif Eyvazov: a subra de su palcu de su Teatru Lìricu de Catseddu sunt arribande nòmenes famados de sa lìrica internatzionale. S’istajone de s’òpera s’at a abbèrrere cun su debutu de su solista Piero Pretti, chi at fàghere su Duca de Màntova in Rigoletto, e su pùblicu at a retzire cun cuntentesa manna a Frantziscu Demuro, chi at a torrare po fàghere sa parte de Pollione in Norma de Bellini. Sunt duos artistas chi sunt semper aggradèssidos meda in totu su mundu.
De sos protagonistas internatzionales tocat de montovare a Jessica Pratt, chi at a fàghere Lucrètzia Bòrgia in s’òpera de Donizetti, ma puru Yusif Eyvazov, chi at a fàghere a Calaf in Turandot de Puccini. Su sovrintendente nou, Andria Cigni, at fatu unu cast vocale bravu meda, chi at a èssere bonu a betare a pare boghes famadas e talentos noitolos, dande a su pùblicu unu panorama internatzionale chi at a èssere in Casteddu. De sos artistas mai bènnidos a Casteddu, tocat de montovare a Fabio Sartori, chi at a èssere Otello in Otello de Verdi, Saioa Hernandez in Norma e Ewa Plonka in Turandot.
No ant a mancare artistas chi sun zai istados in Casteddu, comente a Franco Vassallo e a David Cecconi, chi ant a fàghere ambos a Jago in Otello, Matteo Desole at a èssere Gennaro in Lucrètzia Bòrgia, Ana Victoria Pitts at a èssere sa barona de Champigny in Il cappello di paglia di Firenze de Nino Rota, Micheli Pertusi Oroveso in Norma e Frantzisca Sassu Dorabella in Così fan tutte de Mozart.
S’istajone de ocannu at a èssere fata de sete òperas mannas, chimbe turnos in abbonamentu e bator produssiones noas de su Lìricu. S’at a comintzare su 10 de su mese de nadale cun Otello de Verdi. Totu sos cast vocales e artìsticos de cust’istajone si podent bìere in su situ uffitziale de su Teatru Lìricu de Casteddu. At a èssere un’ocasione manna po su pùblicu sardu po pòdere leare parte a un’istajone fata a manera internatzionale.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA