Gli arriva una pallonata sul petto che gli ferma il cuore: 13enne in fin di vita
#italia Terribile tragedia in provincia di Novara: un ragazzino giocava a calcetto al parco quando una pallonata arrivatagli in pieno petto, gli ha fermato il cuore. Ora si trova ricoverato in gravi condizioni
canale WhatsApp
Era al parco con gli amici a giocare a calcio quando una pallonata che lo ha colpito in pieno petto gli ha fatto arrestare il cuore per alcuni minuti. Il 13enne si è accasciato al suolo ed è stato subito soccorso anche dagli adulti presenti. Il 118 di Gozzano, nel Novarese, è intervenuto con un’ambulanza e il personale medico è riuscito a far riprendere in battito. Ma le condizioni del ragazzino sono rimaste molto gravi.
E’ stato anche chiesto l’intervento dell’elisoccorso che è giunto immediatamente sul posto. Il 13enne è stato quindi portato al Regina Margherita di Torino, ma nessuno ha ancora sciolto la prognosi visto che non è chiaro quanto tempo il suo cuore è rimasto privo di battito. Come riportato da Repubblica, il tredicenne è uno dei ragazzini migranti che sono ospitati nelle case di proprietà del comune di Gozzano. Sembra che il giovane soffrisse di qualche problema cardiaco che potrebbe essere stato aggravato dalla pallonata, ma toccherà ai medici del Regina Margherita stabilire che cosa abbia provocato l’arresto cardiaco che ha rischiato di uccidere il ragazzo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Un’Atrante pro cartografare e amparare sos nuraghes in Sardigna

Su portale recollit e integrat datos chi benint dae divressas issias, apparande una bisura agiornada de sos logos nuràgicos e de sas cunditziones de arriscu ligadas a fenòmenos naturales comente alluviones, instabilidade de su solu, terremotos e degradu ambientale.
canale WhatsApp
Un’Atrante pro cartografare e amparare sos nuraghes in Sardigna
Si comintzat dae una prima rilevatzione de prus de 10 mìzza monumentos e si at arribare a una cartografia pro connòschere, amparare e balorizare sos sìmbulos prus antigos de sa Sardigna. Custu est s’intentu de s’assòtziu “Sa Sardigna cara a s’UNESCO”, chi at aviadu sa realizatzione de s’“Atrante de sos monumentos de sa tziviltade nuràgica”. S’initziativa est nàschida dae sa collaboratzione cun s’Universidade de Casteddu intre su progetu
“Return”, finantziadu dae su PNRR, chi at battidu a sa creatzione de su geoportale “NuragicReturn – a banda de unu Atrante de sa Sardigna Nuràgica”.
Su portale recollit e integrat datos chi benint dae divressas issias, apparande una bisura agiornada de sos logos nuràgicos e de sas cunditziones de arriscu ligadas a fenòmenos naturales comente alluviones, instabilidade de su solu, terremotos e degradu ambientale. Si tratat de una sintesi noa, chi pro sa prima borta armonizat sas cartografias esistentes e torrat a dare unu cuadru generale de prus de deghe mìzzas logos: in totale sunt bistados
signalados 10.387 monumentos ispartidos in 9.410 localidades.
Mancari non si siat ancora fata una ischedatura sistemàtica e una balidazione iscientìfica cumpleta, sos promotores ispìegant chi s’intentu est de fraigare una “domo comune de sos connoschimentos”: unu mezzu cumpartzidu pro favoressere su controllu e sa tzertificatzione de sos datos, ma fintzas pro ordimizzare s’amparu e sa balorizatzione de sos nuraghes, patrimòniu ùnicu de sa Sardigna e de su Mediterràneu.
Cun s’Atrante, sa Sardigna faghet unu passu detzìsivu cara a su reconnoschimentu de sos logos nuràgicos comente Patrimòniu de s’Umanidade UNESCO, unu intentu chi passat dae su connoschimentu, sa collaboratzione e s’amparu ativu de un’eredidade millenària. In medas ispetant cun curiosidade e interèssiu sa realizatzione de custu progetu, chi at a tènnere un’importu mannu fintzas in sas iscolas.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
© RIPRODUZIONE RISERVATA

