Gli arriva una pallonata sul petto che gli ferma il cuore: 13enne in fin di vita

#italia Terribile tragedia in provincia di Novara: un ragazzino giocava a calcetto al parco quando una pallonata arrivatagli in pieno petto, gli ha fermato il cuore. Ora si trova ricoverato in gravi condizioni
Era al parco con gli amici a giocare a calcio quando una pallonata che lo ha colpito in pieno petto gli ha fatto arrestare il cuore per alcuni minuti. Il 13enne si è accasciato al suolo ed è stato subito soccorso anche dagli adulti presenti. Il 118 di Gozzano, nel Novarese, è intervenuto con un’ambulanza e il personale medico è riuscito a far riprendere in battito. Ma le condizioni del ragazzino sono rimaste molto gravi.
E’ stato anche chiesto l’intervento dell’elisoccorso che è giunto immediatamente sul posto. Il 13enne è stato quindi portato al Regina Margherita di Torino, ma nessuno ha ancora sciolto la prognosi visto che non è chiaro quanto tempo il suo cuore è rimasto privo di battito. Come riportato da Repubblica, il tredicenne è uno dei ragazzini migranti che sono ospitati nelle case di proprietà del comune di Gozzano. Sembra che il giovane soffrisse di qualche problema cardiaco che potrebbe essere stato aggravato dalla pallonata, ma toccherà ai medici del Regina Margherita stabilire che cosa abbia provocato l’arresto cardiaco che ha rischiato di uccidere il ragazzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Cardinale Robert Francis Prevost Eletto Papa Leone XIV: le prime parole di speranza e pace per il mondo

Nativo di Chicago e con un'importante carriera in America Latina, Prevost è conosciuto per il suo approccio centrista e il suo impegno per il dialogo e la giustizia sociale. Le sue prime parole da Papa: «La pace sia con voi»
Il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto Papa con la quarta votazione del Conclave, segnando l’inizio del pontificato di Leone XIV. La fumata bianca è apparsa alle 18.07 di oggi.
Originario di Chicago, 69 anni, Prevost è stato priore generale degli Agostiniani e vescovo di Chiclayo, in Perù. Attualmente guida il Dicastero per i Vescovi e presiede la Pontificia Commissione per l’America Latina.
Con un profilo centrista e pragmatico, è noto per il suo impegno sociale e culturale, e per il suo approccio al dialogo tra le diverse anime della Chiesa. Le sue prime parole da Papa sono state: «La pace sia con voi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA