Libertà di stampa, Mattarella: “Fondamento della democrazia, no a insidie”

Il Presidente ha inviato un messaggio all'Amministratore delegato della Società Editrice Sud Spa nel quale ha espresso la propria idea di una stampa libera da condizionamenti di poteri pubblici e privati.
La libertà di stampa fondamento della democrazia. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio a Pasquale Morgante, Amministratore delegato della Società Editrice Sud Spa, nel quale si legge:
«Una stampa credibile, sgombra da condizionamenti di poteri pubblici e privati, società editrici capaci di sostenere lo sforzo dell’innovazione e dell’ allargamento della fruizione dei contenuti giornalistici attraverso i nuovi mezzi, sono strumenti importanti a tutela della democrazia. Questa consapevolezza deve saper guidare l’azione delle istituzioni».
«L’incondizionata libertà di stampa – prosegue Mattarella – costituisce elemento portante e fondamentale della democrazia e non può essere oggetto di insidie volte a fiaccarne la piena autonomia e a ridurre il ruolo del giornalismo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Addio a Piero Angela, l’annuncio del figlio Alberto: “Buon viaggio papà”

Piero Angela, classe 1928, nonostante l'età è stato attivo e ha lavorato fino alla fine.
Addio a Piero Angela, famoso divulgatore scientifico televisivo, giornalista, scrittore e saggista.
Il decesso è stato annunciato sui social dal figlio Alberto con un breve messaggio: “Buon viaggio papà”.
Piero Angela classe 1928, nonostante l’età è stato attivo e ha lavorato fino alla fine. Un gigante della televisione italiana e fondamentale divulgatore scientifico per tante generazioni di utenti.
Le sue trasmissioni hanno rivoluzionato il modo di raccontare la scienza, la storia e hanno rafforzato nel Paese il genere documentaristico, arricchendo il bagaglio culturale del popolo italiano.
Suo figlio Alberto, che ha seguito le orme paterne, continuerà a seguire il solco nella cultura che ha tracciato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA