Il palazzo, noto per la sua eleganza senza tempo, trae il suo nome da un tocco di originalità intrinseca: le iscrizioni insolite, incise in grandi cartigli, risalgono alla fine del XVII secolo e sono il risultato della visione del proprietario
Esiste una spiegazione legata a una storia di tradimento e vendetta amorosa: ecco quale
Da rifugio per gli indifesi a simbolo di speranza e solidarietà, questo monumento incarna secoli di storia e devozione. Un viaggio emozionante attraverso le vicende della Compagnia della Misericordia, le storie dei bambini abbandonati e gli sforzi per garantire loro
Siete mai stati a visitare le Burelle? La Firenze sotterranea ha mille meraviglie da rivelare!
La storia di Santa Croce, la chiesa francescana più grande al mondo, tra gli edifici più importanti e conosciuti di Firenze
Uno sciame di api, disposte con precisione in cerchi concentrici, si svela ai pochi osservatori attenti. Al centro di questo enigma, l’ape regina, un simbolo di potere e autorità. Sapete dove si trovano? Siete riusciti a contarle?
Composta da ben 4 milioni di mattoni, rappresenta una dimostrazione della perizia tecnica e della determinazione degli architetti del passato