Si è conclusa poco prima delle 13 l’udienza preliminare per i 31 imputati accusati di far parte della banda specializzata in assalti armati a portavalori e istituti bancari, per la quale il Pm Danilo Tronci aveva ottenuto l’arresto, lo scorso
Il Caffè Letterario arbataxino, presieduto e coordinato dalle scrittrici Virginia Murru e Margherita Musella, propone nuovamente il progetto del Caffè Itinerante, che in passato ha goduto di grande consenso. Lasciato il molo di Ponente, l’associazione si trasferirà per
Gara di solidarietà dei due piccoli comuni ogliastrini. Il 6 dicembre 2004, un fiume di fango e detriti sconvolse la popolazione di Villagrande, lasciando una scia di distruzione e disperazione. E purtroppo anche due vittime. Solo chi ha vissuto quei terribili
Il Loceri vola in vetta, lo Jerzu asfalta il Capoterra. Nel campionato di Promozione, torna alla vittoria il Tortolì, ai danni della Masullese (3-2). Gli ospiti guidati da Cristian Atzeni e Luca Pisano vengono travolti dalle giocate e i gol
Con la sua doppietta ha affondato la Ferrini. La frase di presentazione potrebbe essere “palla al bomber e ci abbracciamo”: Marco Nieddu, 32 anni, è alla sua nona stagione e mezza al Tortolì. Villagrandese doc, anche domenica è
Guasto all’impianto frenante. L’autista della ditta Nieddu Trasporti va a sbattere contro un muro per fermare la corsa dell’autoarticolato. Stamattina intorno alle 12 un autoarticolato della ditta Nieddu Trasporti S.r.l., a causa di un guasto improvviso al sistema frenante,
Il panificio Peddiu compie venticinque anni. Il Panificio Peddiu è da venticinque anni una delle attività più conosciute in Ogliastra. Tonello Peddiu, il fondatore, ci racconta la sua avventura tra farina e lievito. Sono passati venticinque anni da
Villagrande apre le porte alla Fiera della produttività e lo fa a braccetto con il Comune di Talana e con il grande musicista nuorese Gavino Murgia. Nell’ambito dell’encomiabile progetto Acqua di Vi.Ta, Murgia terrà un concerto ( da molti atteso)
Villagrande: tre giornate dedicate alla Produttività Sostenibile. Dopo il successo degli anni passati, il 14, 15 e 16 settembre, il Comune ogliastrino e il GAL Ogliastra, in collaborazione con la Provincia Ogliastra e Laore riproporranno la Fiera della Produttività Sostenibile,
Il Crogiuolo e il Teatro del Sottosuolo si uniscono ancora una volta in nome del teatro e dell’arte, sotto l’egida del fortunato Nurarcheofestival. Sabato 8 settembre alle 19, infatti, nella stupenda cornice creata dal sito archeologico villagrandese di S’Arco e