Appuntamento al Teatro San Francesco di Tortolì domenica 29 settembre alle 21 con lo spettacolo di e con Leonardo Capuano, intitolato ElettrocardioDramma. Raccontano gli organizzatori: “In scena un uomo balbuziente,con indosso un vestito da donna,non sembra far caso a
Ben lontani dal disporre di una rete Wi-Fi free in tutta la città, e purtroppo, ancora in pieno digital-divide, Tortolì guarda al futuro nella speranza di poter diventare una vera e propria città digitale, come molte altre in Italia.
Una domenica indimenticabile per il Gruppo Infioratrici Città di Tortolì, che in pieno centro cagliaritano, in Piazza Palazzo, ha creato una meravigliosa infiorata in onore di Papa Francesco, per la prima volta in visita nella capitale sarda. La delegazione del
In quarto d’ora appena, con un vero e proprio blitz, il Consiglio regionale della Sardegna ha cancellato tutte le province sarde. Lo ha fatto modificando l’articolo 43 dello Statuto sardo con un dispositivo che avvia l’iter di modifica statutaria che sancisce
Puc di Tortolì. Atteso per questo fine settimana il parere di coerenza da parte della Regione La lunga trafila del Piano Urbanistico Comunale è arrivata al suo epilogo? Lo scopriremo tra qualche giorno. Adottato nel 2010 dalla giunta Lepori,
Sconfitte per Castor e Lotzorai. Vincono Idolo e Cardedu. Iniziano i vari campionati e subito le prime sorprese. In Promozione, sconfitta inattesa per il Lanusei a Siliqua (5-3). La squadra di mister Loi, dopo cinque minuti è già sotto
“L’operato della giunta Lerede è da ritenersi assolutamente negativo, un commissario al suo posto avrebbe amministrato meglio. E noi non abbiamo alcuna intenzione di essere la stampella di nessuno”. Ennio Mascia, consigliere di minoranza del comune di Tortolì ed esponente
Un governo di larghe intese in salsa tortoliese? Questo è quanto ripete da qualche giorno e con insistenza radio strada. Un’eventualità- sostengono i soliti bene informati- che potrebbe concretizzarsi a breve, soprattutto se il sindaco di Tortolì Mimmo Lerede
Si sono dati appuntamento mercoledì pomeriggio nell’aula magna dell’istituto tecnico industriale: studenti, genitori e docenti del liceo classico e scientifico, dell’Itc e dell’Iti e hanno istituito il Comitato Ogliastrino per il Diritto allo Studio. Presente in sala l’assessore comunale
Il Centro Territoriale per l’Educazione Permanente in età adulta, associato all’Istituto Comprensivo I di Tortolì, comunica che sono aperte le iscrizioni per il conseguimento della Licenza Media per l’anno scolastico 2013/2014, da attivare nelle sedi di: Tortolì, Barisardo e Urzulei.