Ritardi – anche di alcuni mesi – nei pagamenti ai dipendenti di diverse ditte d’appalto che, dopo l’affidamento del Comune di Cagliari, si occupano di servizi alla persona e l’assistenza domiciliare agli anziani e ai disabili, educazione specialistica nelle scuole
Cinque ore di ritardo sulla partenza che sarebbe dovuta avvenire alle 17:30, passeggeri “rinchiusi” nell’aereo sino alla decisione del trasferimento da Bologna a Parma. Infine checkin a rilento a causa dell’utilizzo di un unico operatore. Ryanair sembra “odiare” il popolo
Ritardi continui, posti a sedere insufficienti, costi elevati, treni inadeguati: nelle stazioni ricomincia l’odissea quotidiana dei pendolari che arrivano a Cagliari. Comincia ottobre, riprende l’attività didattica universitaria, e automaticamente si accentuano i disagi per i pendolari che ogni giorno si recano