Due ogliastrini nella corsa per le primarie del Partito democratico in programma il prossimo 29 settembre. Il primo si chiama Maurizio Piras, 31 anni,di Cardedu. Il secondo Andrea Murgia, di anni ne ha 41 e arriva da Seui. Studente
Lanusei contro l’Anas che non approva i tavolini all’aperto. Non ci sono e non ci saranno tavolini all’aperto in via Roma a Lanusei. E per i clienti dei bar della strada principale della cittadina non ci sarà la
Dopo gli incendi che nella giornata di ieri hanno devastato l’oristanese, anche Ogliastra deve difendersi dalle fiamme. Devastanti i roghi che su più fronti hanno colpito il territorio. Canadair, Vigili del fuoco e Corpo forestale sono in azione da
Confindustria scende in campo e chiede al presidente Ugo Cappellacci di attivare immediatamente la zona crisi per l’Ogliastra. L’unica zona, ad oggi, rimasta fuori dai finanziamenti erogati dalla Regione per risollevare le zone cadute nel baratro economico. A rompere gli
Edilizia in Ogliastra: più 12 per cento di lavoratori in cassintegrazione. Per una volta imprenditori e sindacati sono sulla stessa barca, nel mare tempestoso della crisi economica che non da tregua. L’allarme lanciato poche settimane fa da Confindustria è stato ripreso e
Sono sempre più numerosi, a volte lo diventano per necessità altre per convinzione. Sono i nuovi contadini, giovani diplomati e laureati che scelgono di dedicarsi alla terra. Per Ivana Mura, 32 anni, di Lotzorai, laurea in agraria conseguita all’Università
C’è chi l’ha definito uno spreco di denaro pubblico, soprattutto di questi tempi, c’è chi invece non vede l’ora di ammirare le acrobazie aeree. Stiamo parlando dell’Ogliastra Air Show, l’esibizione aerea delle Frecce tricolori, il fiore all’occhiello dell’aeronautica militare.
“ E’ l’inizio della fine” . Il sindaco di Lanusei , Davide Ferreli, così ha inaugurato il dibattito sulla soppressione della Provincia Ogliastra tenutosi durante un consiglio comunale convocato per l’occasione in piazza Vittorio Emanuele. Le quattro nuove province
I parcheggi a pagamento si stanno rivelando un vero flop in alcune zone di Tortolì. E da Porto Frailis a Basaura, infiammano le polemiche. A dimostrare la forte tendenza di cittadini e turisti ad evitarli, sono le foto scattate
Rubinetti a secco a Lanusei, dove a causa di un guasto alla rete idrica, il servizio di erogazione dell’acqua potabile è sospeso da due giorni. Il comune ha attivato lo stato di emergenza idrica e tramite la protezione civile