Una verifica così lunga non la si era mai vista. Sei mesi di “prova”, prendere o lasciare . E’ un vero e proprio braccio di ferro quello in corso tra il sindaco di Tortolì Mimmo Lerede, che non ha ceduto
Mai come in questo momento il quadro politico regionale risulta frammentato. Mai come in questo momento, con la campagna elettorale alle porte è necessario che si ricomponga. Questo è quello che auspica anche il Centro democratico, movimento politico che
Sarà firmato questa mattina in viale Trento 69 (primo piano Torre), alle 12, l’atto costitutivo del Distretto Aerospaziale della Sardegna. La stipula dell’atto, alla quale parteciperà anche il presidente Ugo Cappellacci, sarà seguita da una conferenza stampa per illustrare i
Chi riteneva che l’incontro di questa mattina potesse chiarire la situazione in seno alla sfilacciata maggioranza di centrodestra che governa Tortolì si è dovuto ricredere. Il faccia a faccia tra i dissidenti e il sindaco di Tortolì Mimmo Lerede (Pdl),
Circolo Due Giugno:“Il lavoro dell’amministrazione Lerede sul Puc è stato demolito e con esso la credibilità intera di questa maggioranza.” In un documento distribuito ai cittadini e pubblicato nei giorni scorsi sul sito del Circolo Due Giugno, l’opposizione spiega
Si è presentato al Pronto Soccorso dell’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei lamentando forti dolori ad una gamba, dovuti ad una ferita da arma da fuoco. Protagonista della vicenda Marco Cadeddu, quarantenne guardia giurata di Villagrande, che di
“Un contratto firmato in splendida solitudine , senza passare per la giunta comunale azzerata dalle recenti dimissioni di quattro assessori , che non tiene nel giusto conto le esigenze della cittadina”. Un’accusa che dai banchi dell’opposizione raggiunge il sindaco di
Verso il sogno del paradiso fiscale? Cappellacci insieme all’assessore Zedda ha fatto sapere che la giunta regionale intende presentare oggi, un proprio emendamento di modifica all’articolo 12 dello Statuto, prevedendo l’estensione della Zona franca a tutto il territorio regionale. Come
Sterpaglie, rifiuti, capre: questo lo spettacolo offerto dalla Zona Industriale Baccasara. “Era sola sul prato, era legata. Sazia d’erba, bagnata dalla pioggia, belava”. Umberto Saba descriveva così, nella sua poesia intitolata “La capra”, la visione di alcune caprette, sazie
La notizia dell’inchiesta sui fondi ai gruppi consiliari, che ha coinvolto 33 consiglieri regionali di centrosinistra della scorsa legislatura, è arrivata come uno tsunami anche in Ogliastra. Tra i destinatari dell’avviso di garanzia, disposto della Procura di Cagliari e che