Una triste giornata per i tortoliesi, che questa mattina hanno ricevuto la notizia della morte del pittore Sergio Muntoni. L’ artista tortoliese, a soli 58 anni, è stato portato via da una grave malattia questa notte, mentre si trovava ricoverato
Un agguato mortale ai danni di Pietro Piras, pensionato di 67 anni, ha sconvolto la comunità arzanese. L’omicidio ha avuto luogo nelle campagne del paese, in località Ilixi de Suerjiu, dove Piras aveva un terreno nel quale allevava del bestiame
Il derbissimo tra le prime in classifica del campionato di Promozione si è consumato una manciata di ore fa presso lo stadio tortoliese Fra Locci. Due compagini di grande forza, quella del Tortolì e quella del Lanusei, si sono scontrate
L’AliArbatax spa, la società proprietaria dell’aeroporto di Tortolì-Arbatax, sarà presto messa in liquidazione. La decisione è stata presa in seno al consiglio di amministrazione del Consorzio industriale provinciale Ogliastra, presieduto dall’ex primo cittadino tortoliese Domenico Lerede. Lo scalo aeroportuale, chiuso
Il commissario straordinario Vincenzo Basciu scrive a Renzi: servono 600 mila euro per la ristrutturazione della scuola d’infanzia e primaria di Viale Monsignor Virgilio. Il Comune di Tortolì raccoglie l’invito del neo Presidente del Consiglio Matteo Renzi per segnalare le
Il derby ogliastrino che può valere l’Eccellenza. Sabato anticipo di lusso del campionato di Promozione. Al Fra Locci sarà Tortolì – Lanusei, ossia seconda contro prima. Si preannuncia una gara spettacolare, all’andata finì 2 a 2. Le due ogliastrine
Da alcune settimane a Lanusei è comparso nella rotonda di piazza Mameli quello che da molti è stato definito un mostro architettonico. Si tratta di un traliccio in acciaio, che assumerà a fine lavori le fattezze di un albero di
I carabinieri della stazione di Tortolì hanno dovuto fare i conti stamane con una missione diversa dalle solite: ricondurre a casa un pensionato tortoliese che, in totale stato confuzionale, vagava nudo per le vie del centro cittadino in pieno giorno.
Far rivivere e rendere fruibile ad adulti e bambini la Sughereta, il polmone verde di Tortolì, da anni in stato di degrado e abbandono. E’ la pregevole iniziativa di un gruppo di tortoliesi, accolta con favore anche dal commissario straordinario
24mila euro di multa per non aver osservato a dovere i parametri della raccolta differenziata dei rifiuti. E’ questa la cifra che il Comune di Tortolì dovrà pagare, dopo aver ricevuto una sanzione da parte della Regione Sardegna. La somma