Ritorna dopo un anno al Festival Premio Emilio Lussu lo scrittore trentunenne cagliaritano Lorenzo Scano, autore rivelazione del noir italiano. Venerdì 12 aprile alle 18, nella sala della Fondazione di Sardegna in via San Salvatore da Horta 2, a Cagliari,
Quinta giornata per Marina café noir: in programma gli appuntamenti con Serge Quadruppani, Alberto Prunetti, Andrea Staid, Marco Cassini, Alberto Ibba, Edoardo Caizzi, Andrea Pomini, Tomas Taboada, Marco Missiroli, Elena Varvello, Alessandro Leogrande, Maurizio Memoli, Hervé Le Corre, Pierpaolo Piludu, Matteo
Il venerdì del Marina cafè noir comincia al mattino, per una giornata densa di incontri, letture, dibattiti e musica. Il festival riparte dal quartiere Marina, dove alle 10.30 dal Caffè Savoia va in onda “Radio Sbarra – Storie inarrestabili”. Conducono Daniela
Dopo l’intensa anteprima di martedì tra il Poetto e Castello e la seconda giornata in piazza San Domenico, Marina café noir approda da oggi, giovedì 1 settembre, al Villaggio Chourmo, tra il Giardino sotto le mura e il Terrapieno: lo
In occasione dello svolgimento della quattordicesima edizione del festival “Marina cafè noir” verrà occupata la sede stradale e pertanto, nel tratto interessato dalla manifestazione, non sarà possibile consentire il transito e la sosta dei veicoli. Nel viale Regina Elena, nei
Un’anteprima dal sapore profondamente cagliaritano, con uno degli scrittori più amati dalla città e in uno dei luoghi più cari ai suoi abitanti. Domani, martedì 30 agosto, la quattordicesima edizione del Marina cafè noir si aprirà con una fine: la
Da domani, martedì 30 agosto, fino all’11 settembre, mostre, percorsi di lettura e laboratori per ragazzi. Si rinnova la collaborazione tra il festival di letterature applicate Marina café noir 2016 e la MEM – Mediateca del Mediterraneo di via Mameli