Sabato 24 maggio Lanusei sarĂ il centro di un’importante iniziativa culturale. La cittadina ogliastrina, infatti, ospiterĂ un incontro tra lingua sarda e canto a tenore. Si partirĂ la mattina, alle 11.30, con un laboratorio di canto a tenore
Lunedì 19 maggio alle 18 presso l’Aula Consiliare del comune di Lanusei, i tecnici della SFIRS illustreranno le modalitĂ di accesso agli aiuti rimborsabili per l’insediamento delle imprese, lo sviluppo occupazionale, l’innovazione organizzativa e per le attivitĂ da esercitarsi nel
L’UniversitĂ ogliastrina della Libera EtĂ , in collaborazione con l’associazione Cantieri d’Arte della Chimera, presenta lo spettacolo teatrale “Il mistero s’infittisce. Pollicino e lo Yeti d’Ogliastra”. Il saggio finale risulta essere l’esito scenico del laboratorio teatrale per bambini condotto nel 2014
Tappa ogliastrina per l’assessore regionale al Turismo Francesco Morandi. L’appuntamento è previsto per sabato 17 alle 10 nella sede della provincia. Obiettivo di Morandi sarĂ quello di ascoltare in assemblea artigiani, commercianti, operatori turistici e associazioni che si occupano di
Dopo il tributo ai Deep Purple dello scorso 11 aprile, al Tonio Dei torna protagonista la musica. L’associazione La discoteca 1974 ha difatti organizzato una serata in compagnia dei Blue Pipers. Non sarà solo una serata fatta di buona musica
Che la scuola e certe sue componenti siano sottovalutate sotto ogni punto di vista è cosa nota, specie in Sardegna, specie quando si parla di storia dei sardi. La stessa importanza della scuola, fondamentalmente, viene trascurata e non sempre ci
La diocesi ogliastrina rinnova la propria fede alla sua patrona. Domenica 18 sarà una giornata di devozione per i tantissimi fedeli che da tutta la diocesi arriveranno fino al santuario lanuseino nel giorno della festa della Madonna d’Ogliastra. Nei giorni
Dal 2011 ad oggi sono state circa 180 le “cartelle pazze” che Adiconsum-Ogliastra ha contestato ad Abbanoa, tramite l’invio del ricorso e/o della conciliazione e intervenendo per chiedere la regolarizzazione di fatture e diffide di pagamento che riguardano circa 25
Il 25 marzo scorso un’autobomba fece saltare in aria la Clio di Roberto Aresu, commerciante cinquantenne di Lanusei. Oggi gli indagati sono due e l’accusa è quella di strage. Le indagini sono ad una svolta ma gli inquirenti, guidati dal
L’incontro che si terrĂ lunedì 5 maggio alle 17 presso l’Aula Consiliare del Comune di Lanusei è frutto di una collaborazione fra l’amministrazione comunale e il comitato spontaneo di cittadini avviato da Marco Piras e Susanna Deiana, entrambi di Lanusei. L’incontro