Un pezzo della Cagliari più genuina se n’è andato: addio a Piero Orto, cuore di Villanova. Se n’è andato dopo una breve malattia, se n’è andato alla sua maniera, in silenzio. Orgoglioso, ostinato, unico: Zio Piero, una delle persone più amate
La Sardegna è più generosa dell’Italia per quanto riguarda le donazioni di organi ma ci sono ancora delle opposizioni. Su 68 potenziali donatori d’organi segnalati, 13 infatti si sono opposti tra i familiari. Sono i numeri emersi in occasione di #vivograziealui, la
Giovanni Cuccu, questo il nome del giovane morto ieri notte a Muravera, aveva solo ventuno anni, e tutta la vita davanti. Un tragedia che lascia senza parole, così come accade quando viene spezzata una vita troppo giovane Attacco di cuore, sembrerebbe,
Sono passati 25 anni dall’avvio formale delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Belarus. In occasione di questa ricorrenza si sono svolte solenni iniziative nelle due capitali promosse dalle rispettive rappresentanze diplomatiche accreditate. Gli intensi rapporti che
In questa foto del bravissimo Andrea Cogoni va in scena il pittoresco e scenografico corteggiamento tra fenicotteri nella Laguna di Elmas. Due di loro muovono sinuosamente il collo e sembrano quasi formare un cuore, mentre un terzo li osserva da
Prevenire e informare sui rischi che portano all’insorgenza delle malattie cardiovascolari, che in Italia rappresentano una delle principali cause di morte. Questo è l’obbiettivo dell’edizione 2017 di Cardiologie Aperte, appuntamento annuale promosso dall’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (Anmco) in collaborazione