Dall’ultima rilevazione utile (luglio di quest’anno), le imprese artigiane femminili nella nostra isola risultavano essere 5.034, in calo dello 0,6% rispetto al 2015 e dell’11,9% rispetto al 2008, anno d’inizio della crisi, quando si registrarono 5.713 aziende. Tra tutte le
Le due associazioni hanno firmato una convenzione che garantirà ai rispettivi iscritti un complesso di facilitazioni orientato ad agevolare le dinamiche aggregative e di rete. Le aziende rappresentate da Confartigianato Sud Sardegna potranno iscriversi a condizioni vantaggiose al Circuito di
Buone notizie sul versante agroalimentare in Sardegna. Nel secondo trimestre 2016 sono aumentate le imprese artigiane che producono pasta, pane, dolci, formaggi, carne, frutta, pesce e bevande e, soprattutto, si potenzia l’export verso Stati Uniti, Unione Europea e Cina. Infatti,
In Sardegna interessate 15mila attività ed esercizi. Confartigianato. “Bene le indicazioni ma preoccupati per aggravio dei costi a carico delle imprese”. A supporto delle aziende un software artigiano e gli incontri territoriali. Le aziende del settore alimentare della Sardegna che
Sono circa 6.700 le imprese artigiane sarde potenzialmente coinvolte nel mercato turistico isolano. Lo rileva un’elaborazione dell’Ufficio studi di Confartigianato, su dati UnionCamere-Movimprese del secondo trimestre 2016, che sottolinea anche come queste rappresentino il 18,4% del totale del comparto artigiano isolano,
Anche in Sardegna Confartigianato promuove “Young italian tailors”, una vetrina per giovani sartorie emergenti. Realizzata in collaborazione con Alto italiano, è una delle numerose attività dell’Associazione artigiana a favore dell’imprenditoria giovanile e della diffusione delle professioni artigianali. Il progetto prevede la
Sono oltre 40 le imprese birrarie di tutta la Sardegna che sono state invitate all’incontro di domani, mercoledì 20 luglio a Cagliari, con inizio alle ore 16.30, nella sala riunioni di Confartigianato Sud Sardegna in via Riva Villasanta 241. Il confronto pubblico, promosso
In Sardegna il settore stenta a ripartire: giù imprese e occupati ma cresce il valore aggiunto. Giacomo Meloni, presidente Confartigianato edilizia Sardegna: «Legge Urbanistica, Piano casa e recupero defiscalizzato dei centri urbani: ecco le nostre proposte». Le tabelle provinciali con dati delle imprese, dell’occupazione
Sentenza della Corte costituzionale sulle pensioni d’oro. Montis (Anap-Confartigianato pensionati Sardegna): «Bene la solidarietà dall’alto verso il basso, ora interveniamo sulle pensioni più basse». «La decisione della Corte costituzionale di respingere le richieste di incostituzionalità della legge del Governo Letta,
In Sardegna cresce la filiera delle due ruote: +7,55% tra le imprese del settore. Folchetti (presidente Confartigianato): «Finalmente la politica e le amministrazioni credono in questo sviluppo». Gli esempi positivi di Alghero, Cagliari e Sulcis. Fabio Aru si prepara a scalare le