Dopo le recenti intemperie e il cielo parzialmente nuvoloso del pomeriggio, il Palio di Siena ha finalmente preso vita con un’altra vittoria sarda. Il fantino di Sindia, Carlo Sanna, conosciuto come “Brigante”, ha portato la contrada dell’Onda al trionfo per
Il Cagliari Calcio è in attesa dell’incontro decisivo venerdì con l’ente conciliatore per concludere l’operazione che porterebbe Davide Nicola a liberarsi dal contratto con l’Empoli. Nel frattempo, Nicola ha fatto trapelare un messaggio sui social senza citare esplicitamente il Cagliari,
Correva il 1968, era aprile e il campionato di calcio stava per concludersi. In quegli anni negli USA il calcio cercava di diffondersi: oltreoceano non è mai stato uno sport tra i più famosi. Fu così che la Federazione “United
Davide Nicola è sempre più vicino a diventare il nuovo allenatore del Cagliari: l’annuncio ufficiale potrebbe arrivare tra domani e sabato. L’accordo prevede un biennale con opzione per il terzo anno e include anche il difensore Luperto, che sostituirà Dossena,
Oggi, 26 giugno, i Giganti della Dinamo Banco di Sardegna Sassari festeggiano l’ottavo anniversario dal primo e unico titolo vinto, quello portato a casa nel 2015 dopo la splendida finale contro Reggio Emilia. Gli uomini guidati da coach Meo Sacchetti
Il Cagliari Calcio lancia la campagna abbonamenti 24-25, che partirà dalle ore 16 di oggi, 24 giugno, e terminerà alle 23.59 del 31 luglio e sarà suddivisa in tre fasi: la FASE 1 dedicata agli abbonati della stagione precedente che
La squadra femminile di pallavolo italiana ha conquistato la Nations League sconfiggendo il Giappone con un punteggio di 3-1, regalando ad Alessia Orro una meritata medaglia d’oro. Questo trionfo pone le azzurre tra le principali candidate per le Olimpiadi del
Dalia Kaddari è stata premiata dal Coni Sardegna con una medaglia di bronzo per i suoi successi: bronzo europeo nella staffetta 4×100 e campionessa italiana nei 200 metri. “Nonostante il lieve infortunio a Roma, sono in fase di recupero e
Accadde oggi: 21 giugno 1970, Città del Messico, il Brasile di Pelè batte l’Italia di Riva e si laurea campione del Mondo. Allo stadio Azteca di Città del Messico va in scena la finale del campionato del Mondo. A contendersi il titolo e la
C’è un record storico legato a uno dei calciatori sardi più forti di sempre: Gianfranco Matteoli. Matteoli aveva le chiavi del centrocampo dell’Inter che avrebbe vinto, nel 1988-89, lo ‘scudetto dei record’ nell’epoca dei due punti a partita. Quell’anno il