«In queste settimane abbiamo messo a punto e stiamo avviando numerose iniziative per attenuare quanto più possibile la situazione di emergenza che l’intero sistema produttivo sta vivendo. Stanno inoltre arrivando a conclusione ulteriori interventi già intrapresi negli ultimi mesi». Lo
Nuove misure anti contagio dalla Regione, è stata appena resa pubblica l’ordinanza n.16 nella quale si stabilisce che i rifiuti delle persone positive al tampone verranno trattati diversamente. Ritirati ogni giorno e non differenziati e riposti in due sacchi uno
Per far fronte all’emergenza Regione e Governo hanno previsto misure urgenti di sostegno a famiglie, lavoratori e imprese, ma nessuno dei provvedimenti adottati indica disposizioni specifiche per gli agenti di viaggio. I Progressisti, attraverso una nota stampa, chiedono al Presidente
«La Regione dà una prima risposta concreta a tutte le imprese aventi diritto ad accedere alla cassa integrazione in deroga per l’emergenza COVID-19». Lo ha dichiarato l’assessore regionale del Lavoro, Formazione e Cooperazione Sociale, Alessandra Zedda, comunicando che domani 3
Ieri c’è stato l’incontro tra il Governatore e i capigruppo del Consiglio regionale, per discutere di una serie di misure che la Regione intende mettere in campo per fronteggiare questa criticità economica e sociale determinata dall’emergenza sanitaria. In tanti nell’Isola
«Siamo soddisfatti del fatto che non si sia parlato di alcuni argomenti che erano stati annunciati in settimana dalla maggioranza – ha affermato francesco Agus, capogruppo dei progressisti in Consiglio regionale- come il piano casa e la riforma delle province,
Le limitazioni attualmente in vigore per contrastare l’emergenza Covid-19 andranno avanti almeno fino al 13 aprile. Lo ha reso noto il ministro della Salute Roberto Speranza durante l’informativa di oggi al Senato. «Siamo nel pieno di un’esperienza durissima e drammatica
Il Governatore della Sardegna questo pomeriggio ha incontrato i capigruppo per discutere anche del rilancio dell’economia e delle conseguenze dell’emergenza sanitaria in atto, sul Pil dell’Isola. «Le previsioni di crescita per il 2020 davano un + 0,4% prima dell’emergenza sanitaria-
Covid-19, bandiere a mezz’asta ma in Consiglio Regionale continuano i lavori. Anche il Consiglio Regionale, come tutti gli edifici pubblici, ha esposto oggi le bandiere dei Quattro mori, il tricolore e la europea a mezz’asta in segno di lutto per
«In un momento di emergenza come questo, con le difficoltà delle imprese e delle famiglie, Abbanoa dovrebbe sospendere tutte le bollette. Mi pare il minimo. Ognuno sta facendo grossi sacrifici, Abbanoa deve darci una mano» così il sindaco Paolo Truzzu.