Sono ore decisive le prossime per capire cosa stabilirà il Governo in merito alle norme di contenimento della pandemia dal 7 fino al 15 gennaio. Stasera, alle ore 21, è previsto un vertice dell’esecutivo, come si apprende da fonti interne
Riunione tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia e i capi delegazione dei partiti di governo, Pd, M5s, Iv e Leu. All’incontro con il presidente del Consiglio anche i membri del Comitato
“La Protezione civile regionale ha partecipato con esito positivo al bando del progetto europeo ‘Artion’, che ha l’obiettivo di creare uno scambio di informazioni tra diverse istituzioni del meccanismo di protezione civile e una condivisione della conoscenza nel campo della
I Sindacati sardi della Scuola pongono cinque domande, ancora senza risposta, per la ripartenza della scuola del 7 gennaio, scrivendo al Presidente della Regione Sardegna Solinas, all’Assessore Biancareddu e al direttore dell’USR Feliziani. Si legge nel comunicato: ” A pochi
Oltre 13 milioni di euro per l’abbattimento delle liste d’attesa negli ospedali sardi. Lo ha previsto la Giunta regionale, autorizzando la variazione al Bilancio di previsione proposta dall’assessore Giuseppe Fasolino per consentire l’utilizzo delle risorse necessarie a garantire la piena
“La Sardegna raggiunge l’obiettivo di spesa del POR FESR fissato dall’Unione Europea per l’anno 2020: è un risultato rilevante in un momento storico difficile, che conferma l’impegno della Regione e dei territori per affrontare l’emergenza ma sempre con lo sguardo
Dodici milioni di euro (2 milioni per il 2020 e 5 milioni per ciascuno degli anni 2021 e 2022) a favore dei Comuni con l’obiettivo di insediare attività produttive nelle aree destinate ai Piani per gli insediamenti produttivi (Pip). “Si
Oltre 4 milioni 700mila euro per finanziare opere infrastrutturali nelle aree di crisi con l’obiettivo di rilanciare le attività produttive e sostenere le imprese. “Una risposta concreta per alcune aree maggiormente colpite dalla crisi, dove le infrastrutture possono assicurare prospettive
Il Consiglio regionale ha iniziato a riunirsi lo scorso martedì 22 dicembre per discutere i documenti finanziari (Esercizio provvisorio, Assestamento, Rendiconto e Bilancio del Consiglio) e il DL 108 “Disposizioni per il riuso, la riqualificazione ed il recupero del patrimonio
Dopo otto anni di attesa (l’ultimo programma di spesa per questi interventi risale al 2012), la Regione recepisce le richieste dei Consorzi industriali provinciali per l’infrastrutturazione delle aree industriali della Sardegna: “Finanziamo alcuni importanti progetti – dice il presidente Christian Solinas