Il Partito Democratico sardo smentisce categoricamente la possibilità di partecipazione all’attuale Giunta Solinas, comparsa in alcuni retroscena di stampa. Il primo a smentire questa indiscrezione è stato il capogruppo in Consiglio Regionale Gianfranco Ganau: «Ancora una volta Sardinia Post, riprendendo
«L’interesse dal Qatar per lo scalo industriale di Cagliari rappresenta una svolta in vista del potenziale rilancio del traffico e dell’occupazione. Una grande occasione per tutta la Sardegna». A dirlo è Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico, in merito
A Cagliari non passa in aula la Carta etica contro le discriminazioni sessuali: proposta della minoranza e bocciata dalla maggioranza di centrodestra. “L’esito finale della proposta consiliare della minoranza sulla sottoscrizione del documento era già nell’aria, visto il tentativo di
“La malafede del Governo è confermata dalle dichiarazioni che hanno accompagnato la decisione dell’impugnazione”. È questo, in sintesi, il pensiero di Roberto Deriu e Salvatore Corrias, consiglieri regionali del Partito Democratico, in merito alla scelta del Governo di impugnare il
Il consiglio regionale sardo ha deciso di aumentare da 5 a 8 le province dell’Isola senza passare da referendum. E allora il Governo Draghi impugna la legge. “Se la regione passasse a 8 province, conterebbe un numero di enti di
Sandro Porqueddu, già assessore all’Attuazione delle linee di mandato, Bilancio, Affari generali e Risorse umane, prende la seconda poltrona più importante dell’esecutivo selargino: sarà lui a sostituire l’ex vicesindaca Gabriella Mameli, dopo le dimissioni annunciate ieri sera nell’ultima seduta di
Un tempo erano una presenza familiare nelle case dei contadini e dei pastori della Sardegna rurale: animali utilizzati per i lavori nei campi o impiegati nel trasporto della legna e del latte. Oggi, nell’era dei social e delle relazioni virtuali,
Giovedì la deputata ha incontrato Ugo Storelli, direttore del Distretto sanitario n. 5, Sergio Laconi, referente dell’ospedale San Giuseppe di Isili, Luca Pilia, sindaco di Isili accompagnato dalla Giunta comunale al completo, Rita Porru, sindaca di Nurallao, e Renato Melis,
Aumento del numero dei voli su tutte le rotte nei fine settimana. È l’esito della riunione del Comitato paritetico per il monitoraggio dell’attuazione degli oneri di servizio pubblico che si è tenuta ieri e che si riunirà ogni 15 giorni
«Non passa giorno che non si ripeta in qualche modo il tentativo di “saccheggio” della Sardegna, delle sue preziose risorse e dei suoi beni ambientali, le coste in particolar modo, che sono puntualmente oggetto delle mire del business di turno.