I sindacati sardi esprimono vicinanza ai sindaci che dicono no al decreto sicurezza di Matteo Salvini. Ecco il comunicato stampa. “Diversi sindaci anche in Sardegna hanno deciso di voler osservare il dettato e lo spirito della nostra Costituzione e di
Non molla la sua linea il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, deciso fino in fondo a volersi opporre con tutti i mezzi possibili al decreto sicurezza Salvini. Con un video pubblicato su Facebook il primo cittadino del capoluogo siciliano ha
«Le leggi, piacciano o meno, si rispettano. E politicamente gravissimo oltre che penalmente rilevante che un sindaco ritenga di poter disapplicare unilateralmente una legge approvata dal Parlamento e promulgata dal Presidente della Repubblica». Così Christian Solinas, candidato alla presidenza della
È convocato per sabato mattina a Cagliari il primo tavolo della coalizione di centrosinistra “Progressisti di Sardegna“. A chiamare a raccolta le sigle della coalizione è stato proprio Massimo Zedda, candidato alla carica di governatore alla prossime elezioni regionali della
Per il momento nessun atto di disobbedienza, ma anche il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, boccia e dichiara guerra al decreto sicurezza del ministro dell’Interno Matteo Salvini. Le conseguenze? “Renderà le nostre città più insicure – spiega all’ANSA il primo
Ha affidato a Facebook il presidente della Regione Sardegna Franceco Pigliaru, le sue ultime parole da governatore del 2018. Con il 2019 arriveranno infatti le elezioni regionali e dopo il 24 febbraio il numero uno della Giunta dovrà cedere la
C’è anche l’eurodeputata sarda Giulia Moi, tra gli espulsi dal Movimento cinque stelle di questo 31 dicembre. Le ‘epurazioni’ e i richiami ufficiali sono stati comunicati sul Blog delle Stelle. Giulia Moi, parlamentare a Bruxelles, è stata cacciata dal Movimento
Si è svolto oggi al T-Hotel di Cagliari il confronto fra quattro dei candidati alla presidenza della regione Sardegna nelle elezioni del prossimo febbraio organizzato da Uil Trasporti e Uil Fpl. Presenti il candidato di Autodeterminatzione Andrea Murgia, il candidato
Ricorso vinto: Luca Caschili, candidato del Movimento 5 Stelle, parteciperà alle suppletive per la Camera. L’esclusione a causa di un difetto nella presentazione della documentazione mancante del simbolo, quindi il ricorso poi la decisione della Cassazione, che ha invertito l’esito
Continua la guerra dei Riformatori sul tema delle accise. Dopo la battaglia per l’approvazione dei due ordini del giorno attraverso cui, in Consiglio Regionale e in Parlamento, il Presidente della Regione e il Governo sono stati impegnati rispettivamente alla rivendicazione