Si è conclusa sabato scorso la gara letteraria indetta dal Club di Jane Austen Sardegna con la proclamazione della vincitrice, Angela Caputo. L’evento, trasmesso in diretta sulla pagina facebook del Club, ha visto i membri della giuria approfondire alcune tematiche
Dopo un lungo periodo di chiusura dovuta all’emergenza sanitaria da Covid-19, finalmente si riaprono le porte della Casa Bianca di Giuseppe Garibaldi a Caprera. Si riparte mercoledì 24 giugno 2020, alle 8.30 con alcune novità importanti per i numerosi turisti
Una sua opera sulla Banca dati del MIBACT (Ministero per i beni e le attività culturali): bellissima sorpresa per Franco Mascia, artista tortoliese. Tutelare alcune opere italiane: questo lo scopo della ricerca scientifica capitanata dalla dottoressa Moccia dell’Università degli Studi Suor
Alla Festa della Musica organizzata nella metropoli californiana ci sarà un pezzo di Sardegna: domenica 21 giugno i due jazzisti isolani parteciperanno infatti “digitalmente” al grande appuntamento con un concerto registrato nella famosa grotta sotto il promontorio di Capo Caccia. L’esibizione è stata registrata in una location straordinaria
Estate. Mare, tuffi e capriole. E libri. Soprattutto libri. Perché i libri letti quando il vento gira da solo ogni pagina sono i più belli, sono certamente quelli che lasciano un solco maggiore. Nel cuore, sì, ma anche in quel
Da oggi 15 giugno, in teoria i teatri possono riaprire al pubblico, Massimo Mancini, Direttore generale di Sardegna Teatro, il più importante progetto di produzione teatrale dell’Isola, spiega come funzionerà il teatro in questa nuova “Normalità” «Attualmente le domande
L’ultima esibizione “social” di questa quarantena di Paolo Fresu è forse la più emozionante. Insieme alla banda musicale della Val di Fassa (Trentino) “Mùsega de poza”, il trombettista sardo ha suonato il brano sardo più bello di sempre, “No potho
Sono stati mesi difficili e surreali quelli che tutti noi abbiamo vissuto, mesi in cui siamo stati costretti a una cattività forzata, messi in scacco da un virus invisibile, che ha scardinato gli equilibri del mondo. Simone Soro, violinista 34enne
Dopo il lungo stop imposto dal Covid 19, lo spettacolo dal vivo in Sardegna riaccende i motori e la compagnia Cada die Teatro di Cagliari conferma la realizzazione del Festival dei Tacchi 2020 a Jerzu. Venerdì 12 giugno alle 11, sulla piattaforma Zoom, si terrà la
Perry Frank è un progetto di musica Ambient, Post-Rock, Acustica e Psychedelica cominciato nel 2005 come “one man band” dal musicista sardo Francesco Perra. Dall’Ottobre del 2014 Perry Frank ha realizzato le AMBIENT GUITAR SESSIONS, sessioni di musica ambient registrate