A Firenze un mega murale dedicato ad Antonio Gramsci. Un murale che copre un intero palazzo di edilizia popolare: una maxi opera dell’artista Jorit dedicata ad Antonio Gramsci, politico e intellettuale comunista che fu arrestato e messo in carcere dal
La Sardegna era Atlante? L’Isola protagonista a Sapiens, su Rai3. Il mito di Atlante e la Sardegna al centro della puntata di Sapiens, ieri sera in tv su Rai3. Un’isola mitologica, avanzata, perfetta e superba che, nel racconto di Platone viene punita dagli Dei, travolta
“Una poesia per Sant’Efisio”. Per la prima volta, l’associazione culturale CartaBianca ha indetto un concorso letterario dedicato alla figura del santo in occasione della prossima edizione della Festa solenne. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Cagliari e della Regione
Alessandro Olianas, artista cagliaritano, da anni cerca di decifrare gli antichi simboli della nostra civiltà più antica: “Cerco le tracce che rivelino gli aspetti spirituali delle nostre origini”. Nel suo straordinario “Il ramo d’oro”, l’antropologo James Frazer raccontò di
“In ottemperanza al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri di sabato 24 ottobre scorso, emanato al fine di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, si informa che tutti gli spettacoli in programma da martedì 27 ottobre, fino
C’è ancora un mese di tempo per partecipare al bando per il “Concorso letterario per racconti brevi e aforismi”, organizzato dall’associazione culturale CartaBianca con il patrocinio dei Comuni di Cagliari, Gonnostramatza e Senorbì e con la collaborazione di Vistanet, Ente Concerti
Le principali associazioni culturali di Selargius hanno inviato una lettera al Comune in cui chiedono maggiore impegno per la promozione degli eventi culturali del centro dell’hinterland. In primis, nella missiva, fanno riferimento all’Antico sposalizio selargino, evento di punta del cartellone
Dal 1 al 4 ottobre inizieranno i laboratori di teatro e di danza rispettivamente curati da Karim Galici e Caterina Genta. I partecipanti al workshop contribuiranno allo spettacolo site specific dal titolo “Cosa Rimane?” in scena presso Sa Manifattura dal
Un progetto di beneficenza ideato dalla casa editrice Catartica Edizioni di Giovanni Fara: il libro “Diario virale” è un’antologia di quattro autori sardi (Claudia Desogus, Fabrizio Raccis, Tea Salis e Marco Lepori) che narrano a loro modo, con quattro racconti,
Durante la prestigiosa kermesse cagliaritana del Festival dell’Architettura 2020, la compagnia teatrale Impatto teatro presenta l’evento site specific “Storie di Manifattura” attraverso l’incontro “Cosa rimane della Manifattura Tabacchi di Cagliari?” che si terrà presso la struttura dell’ex fabbrica di tabacchi