Tra i Cagliaritani che morirono nel bombardamento del 17 febbraio 1943 c’era anche il grande pittore, pubblicitario e illustratore (nonché caricaturista) Tarquinio Sini. La sua prima esposizione cagliaritana risale al 1927 e il successo da questa derivato lo portò a realizzare numerose
È iniziata ieri con un grande successo di pubblico, la quattro giorni cagliaritana di Cristobal Jodorowsky. Ieri sera lo spettacolo dell’attore psico-mago messicano cresciuto con la sua scuola del padre Alejandro, ha riempito di pubblico l’Auditorium del Conservatorio cagliaritano di curiosi
Era il 1996 e dopo il 4 di ottobre, data della sua uscita in Italia, il mondo del cinema non sarebbe più stato lo stesso. Nessuno può negarlo: “Trainspotting”, film diretto da Danny Boyle e tratto dall’omonimo romanzo di Irvine
Il tema dell’eclissi declinato come simbolo del dualismo, una concezione metafisica in cui la realtà è costituita da due sostanze fondamentali, ontologicamente separate e incapaci di interagire causalmente l’una con l’altra: l’interpretazione di questo assunto è uno dei punti da
Cagliari come Aleppo, come la Beirut degli anni ottanta o Sarajevo nei novanta. Domani alle 21 e in replica sabato, va in scena nella cripta della chiesa di Santa Restituta a Stampace la rappresentazione teatrale “Cielo Nero”, che racconta i
Appuntamento con il cinema d’autore al Greenwich d’Essai di via Sassari a Cagliari. La giornata di domani della rassegna cinematografica “Boom-Crack-Ciak” sarà dedicata alla figura di Gian Maria Volonté, a ventidue anni dalla sua scomparsa. Al circolo cagliaritano verrà proiettato
Un convegno per ricordare un grande professore di Letteratura Italiana. È in programma giovedì “Carlo Ricci – l’intellettuale e l’uomo”, il convegno che si terrà a Cagliari alle 17,30, nella Sala della Società Operaia, in via XX settembre, 80. Allestirà l’incontro
Un nuovo lavoro per San Gavino. Continua l’attività muralistica nel paese del Medio Campidano. In via Torino domenica è arrivato un altro murale, quello di SKAN: l’artista ha realizzato la sua opera su uno spazio vuoto, andando ad accrescere il
Si attende ancora il calendario ufficiale ma quest’anno il Carnevale Guspinese dovrebbe prevedere due date: il 28 febbraio, martedì grasso, e il 4 marzo per la chiusura della pentolaccia. Tra i grandi carnevali che si svolgono nel Medio Campidano spicca sicuramente Cambas
Ecco il programma settimanale, dal 13 al 19 febbraio 2017, delle iniziative culturali della MEM – Mediateca del Mediterraneo al civico 164 di via Mameli a Cagliari. martedì 13 – Laboratorio di ricerca genealogica: “Le nostre origini: primi passi per