Enrico Dellacà è un medico originario di Iglesias, ma cagliaritano d’adozione, da sempre appassionato di miniere e della vita mineraria. Dopo aver sostenuto studi approfonditi su come si svolgeva la vita nelle miniere, ha commissionato a un noto e abilissimo
Sabato 1 e domenica 2 settembre 2018, l’associazione Birre nel Mondo, in collaborazione con Ales & Co. e Pizza Margherita RistoPub, organizza a Cagliari un week-end esclusivo nella suggestivo spazio del Lazzaretto: il Brewdog Experience Sardegna. Saranno due giorni all’insegna
Un mix che sembrava all’origine quasi impossibile: da un lato la modernità e il surrealismo di Elio delle Storie Tese, dall’altro la tradizione più pura rappresentata dai Tenores di Neoneli. L’originale “matrimonio” ha trovato tanti estimatori e per la prima
Giorgino si anima per la 33esima edizione della “Sagra del pesce del Villaggio Pescatori”, la tradizionale festa cagliaritana che ha come protagonista il mare. Ad annunciarlo nella conferenza stampa di oggi sono l’assessora Marzia Cilloccu insieme all’esponente della Giunta Zedda, titolare
“io, EMANUELA – agente della scorta di Paolo Borsellino“, toccante monologo sulla vita della giovane poliziotta di origini sarde che il 19 luglio 1992 perse la vita a soli 24 anni nell’attentato al giudice Borsellino, andrà in scena a Villasimius,
Una serata particolare in cui il pubblico presente in sala verrà bendato per creare le stesse specifiche condizioni con cui leggono i non vedenti. Sarà l’udito il vero senso utilizzato durante l’evento, attraverso l’ascolto di brani musicali del gruppo Bald&Curly, brani
“Mamujada – Pane, hasu e binu a rasu!” nel corso. Sabato, la serata sarà arricchita dalla presenza di Mamuthones e Issohadores (piccoli). Protagonista del prossimo fine settimana nella passeggiata pedonale di corso Vittorio Emanuele II, la seconda edizione di “Mamujada –
Mentre sabato 25, le auto verranno parcheggiate nel lato sud dello stadio Sant’Elia dove ad attendere i partecipanti alla sagra ci sarà il bus navetta del CTM per eseguire il trasporto fino al piazzale Lazzaretto. Domenica 26 invece, le auto
Sono due giovani di Arbus, Stefano Colombo e Matteo Cancedda 24 anni il primo 25 il secondo, si chiamano Arabus Crew, ma come tiene a precisare Stefano: «noi siamo quelli che si esibiscono e cantano- spiega Stefano- e scriviamo i
Dopo il grande successo ottenuto a San Remo con Fabrizio Moro con il brano “Non mi avete fatto niente” Ermal Meta approda nell’Isola per promuovere il suo terzo album “Non abbiamo armi”pubblicato da Mescal e distribuito da Sony Music a