Una Fiat Panda guidata da un 37enne cagliaritano, all’intersezione via Mameli via Sassari, si è scontrata con un’altra Fiat Panda, guidata da un 46enne di Quartu e quest’ultimo restava ferito. L’uomo è stato immediatamente soccorso da un’ambulanza del 118 e trasportato
Nuovo attentato incendiario (questa volta sicuramente doloso) contro la sede di Abbanoa in viale Diaz a Cagliari. Dopo il le fiamme del 30 ottobre, oggi il rogo si è sviluppato intorno alle 22. Subito dopo l’allarme sono arrivati i vigili
Sono arrivati: alle 16,10 854 migranti (e i cadaveri di sei donne) sono sbarcati a Cagliari, molo Ichnusa, con la nave Diciotti della Guardia Costiera. I profughi erano stati soccorsi nei giorni scorsi nel corso delle operazioni di salvataggio al largo della
Nell’ambito dell’intensificazione dei controlli durante le festività natalizie, predisposti dal Questore di Cagliari, nella giornata di ieri gli Agenti della Sezione “Falchi” della Squadra Mobile, nel quartiere Marina, hanno sorpreso Abdeghani Zaidi, tunisino 40enne mentre proponeva l’acquisto di sostanza
Tutto è pronto per l’attracco della nave previsto per questo pomeriggio. Le foto sono state pubblicate dall’ex presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, nel suo profilo Twitter.
I carabinieri di polizia militare in comando al Comando Militare dell’Esercito in Sardegna, unitamente al personale della Motovedetta 707 dei Carabinieri di Carbonia, hanno segnalato alla Procura della Repubblica di Cagliari una casalinga di 29 anni residente nel Comune di
La protesta vuole sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla situazione creatasi dopo la stesura dell piano di riorganizzazione aziendale voluto dal nuovo amministratore delegato Cattaneo che prevede riduzione dei costi e del personale e la disdetta dell’accordo di contrattazione
Giunge in Parlamento l’interrogazione di Muro Pili sul presunto giro malavitoso che si celerebbe dietro in continui incendi che imperversano soprattutto nei terreni delle aziende agricole del Centro Sud Sardegna. Dietro questi eventi ci sarebbe un vero e proprio racket
Trent’anni di reclusione e revoca della grazia. Il tribunale di Cagliari si è espresso: Graziano Mesina, l’ex primula rossa del banditismo sardo, è stato condannato per traffico di droga. Per i giudici Mesina era il capo della banda. Rinchiuso nel carcere
Domani arrivano a Cagliari altri 854 migranti (più sei cadaveri). Sono i profughi salvati dalla nave Diciotti della Guardia Costiera che si trovavano al largo delle coste libiche su sei gommoni e un barcone. La Capitaneria è intervenuta coordinando 11