Sestu, fermato furgone con cibi deteriorati. Prosegue senza sosta il proficuo e importante lavoro di collaborazione tra il Compartimento della Polizia Stradale della Sardegna, Sezione di Cagliari, e il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) dell’ATS SARDEGNA-ASSL Cagliari.
Un furgone ha preso fuoco mentre percorreva la galleria della nuova strada Statale 125. L’incendio si è verificato al chilometro 14, sul posto è intervenuta la squadra di San Vito. Gli operatori VVF con un’APS (aupompaserbatoio) hanno provveduto a spegnere
È caduto dal balcone mentre giocava con i fratelli, precipitando al suolo dopo un volo di alcuni metri, il bimbo di soli quattro anni figlio di una coppia di origini pakistane. Dall’ospedale di Lanusei, dove i genitori lo hanno accompagnato
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi si registra una nuova positività nella Città Metropolitana di Cagliari e il decesso di un paziente della provincia di Sassari. Sono 1.371 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In
«Sicuramente il covid19 non ha aiutato a risolvere positivamente la situazione, ma resta una pagina negativa per il Dipartimento per l’amministrazione penitenziaria che, in una circostanza così delicata e difficile, avrebbe dovuto intervenire subito per consentire a un giovane detenuto
Ieri sera, gli agenti della Squadra Volante durante un controllo in Via Marongiu, hanno notato un’autovettura con a bordo tre soggetti ben noti alle Forze di Polizia. Fermata l’auto, i poliziotti hanno identificato Pitzalis Roberto, 55enne, Chessa Andrea, 32enne, e
Un 43enne di Capoterra alla guida di una moto Honda, proveniente dalla strada consortile Macchiareddu si è scontrato mentre si immetteva nella rotatoria con una Opel Astra, guidata da un 49enne di Capoterra che proveniva da Capoterra e che a
Dei 21 incendi che si sono sviluppati in Sardegna ieri, quattro sono stati particolarmente estesi e hanno richiesto l’intervento dell’elicottero. Incendio nel comune di Villanovafranca, località “Ruinali sa figu”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo
Proseguono senza sosta i servizi della Polizia Locale, pianificati per il controllo del centro storico cittadino dove maggiormente si concentra la movida notturna. Il personale in divisa ed in borghese ha presidiato i quartieri della Marina, di Castello e di
I controlli della Polizia Locale sul litorale cagliaritano proseguono. Ieri mattina, nella spiaggia di Calamosca, è stata sanzionato un 37enne di Quartu Sant’Elena che stava fumando una sigaretta nonostante il divieto. All’altezza della prima fermata, invece, è stata sanzionata una