Lo sapevate? Il lago di Il Baratz è l’unico bacino naturale della Sardegna. A metà strada, più o meno, tra Alghero e Sassari troviamo l’unico lago naturale dell’Isola (gli altri, a partire dal più grande, l’Omodeo, sono tutti artificiali): il
È passato forse poco più di un secolo da quando quest’immagine è stata scattata ma sembra appartenere davvero a un’altro mondo. La foto mostra il Poetto, quando ancora non esisteva il porticciolo di Marina Piccola. Ma al tempo era Giorgino
«Scusi, chi comanda in casa?»: questa la domanda che il documentarista Rai Luca Pinna rivolse alle donne sarde nel 1965. «Io e mio marito» risponde la prima intervistata che poi racconta la gestione delle finanze della famiglia, compresa quella dello
La Cagliari che non c’è più: 1957, la voragine creata dopo l’abbattimento del vecchio mercato del largo Carlo Felice. Le due strutture del mercato furono abbattute per dar vita a due istituti di credito. Gli operai scoprirono parte della Cagliari
Tra i secondi piatti più amati e apprezzati della cucina campidanese c’è senza dubbio il coniglio “a succhittu”, una ricetta molto diffusa in tutta la zona del sud Sardegna, che ogni nonna che si rispetti custodisce gelosamente insieme ai suoi
Chissà quante volte i fan di Vasco Rossi si sono chiesti quando e come sia venuta al proprio beniamino l’idea di scrivere il brano che è forse il suo capolavoro più grande, “Vita spericolata”. L’idea gli è venuta proprio in
8 settembre 1943, 77 anni fa l’Italia di Badoglio annuncia l’Armistizio con gli Alleati ed esce rovinosamente dalla Seconda guerra mondiale. Da allora, però, per il paese è l’inizio di un dramma durato anni. Lo Stivale viene in parte occupato
Cagliari ha reso omaggio a un’atleta straordinaria e al suo eccezionale contributo allo sport. Viktorya Pistis Shablova, membro della Sezione della Lega Navale Italiana di Cagliari, è stata onorata con il riconoscimento per la sua straordinaria vittoria come campionessa mondiale
I Vigili del fuoco di Cagliari sono intervenuti all’alba per un incendio in una palazzina in piazza Belgio, che ha coinvolto due auto e uno scooter. Le squadre, con due mezzi e sette uomini, hanno domato le fiamme e messo in
Lo sapevate? A Cagliari, sotto Piazza D’Armi, in una grotta, si nasconde il lago di “Su Stiddiu”. È capitato tante volte di sentir parlare di reperti archeologici, risalenti all’epoca romana o addirittura più antichi, ma pochi sanno che sotto piazza