• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria - Pagina 38 di 466 | Cagliari - Vistanet
Senza categoria - Pagina 38 di 466 | Cagliari - VistanetSenza categoria - Pagina 38 di 466 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Porto Torres, ciclista di settant’anni travolto da un’auto: ricoverato in gravi condizioni 18 Settembre 2025
  • Nell’ammorbidente Fabuloso la scritta “profumo di Stintino”, la sindaca: «Faremo causa» 18 Settembre 2025
  • Sardegna, dopo l’approvazione della legge sul suicidio assistito: cosa prevede il nuovo testo sul fine vita? 18 Settembre 2025
  • Santa Gilla, fenicottero mutilato dopo l’impatto con i cavi: l’allarme sulla sicurezza della laguna 18 Settembre 2025
  • Monserrato, il coraggio di Luigi Atzeni: muore dopo un mese di agonia 18 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Senza categoria

Lo sapevate? Nella Torre dell’Elefante venivano appese le teste mozzate dei condannati a morte

5 Aprile 2024 0

Lo sapevate? In epoca spagnola la Torre dell’Elefante venne utilizzata anche come carcere e alle sue porte venivano appese le teste mozzate dei prigionieri condannati a morte e decapitati nella vicina plazuela (l’attuale piazza Carlo Alberto), come monito per la popolazione. Nel 1671 le teste del marchese di

Nel lago di Bolsena è stato scoperto un bronzetto sardo di 3000 anni fa

5 Aprile 2024 0

Una straordinaria attività di ricerca finalizzata all’individuazione e alla migliore conoscenza dell’area occupata dall’insediamento protostorico sommerso del Gran Carro di Bolsena è stata portata avanti qualche tempo fa da parte del Servizio di Archeologia Subacquea della Soprintendenza dell’Etruria Meridionale in

Sapevate che a Sassari c’è una villa abbandonata che era un vero gioiello?

4 Aprile 2024 0

Sorge nelle immediate vicinanze del ponte Rosello: costruita durante la seconda metà dell’Ottocento, l’edificazione attuale è attribuibile alla famiglia Pusino, e le fa da elegante contorno un frutteto di notevole bellezza. Aveva una superficie di 340 metri quadri divisi per

Accadde Oggi. Il 4 aprile 1860 a Cagliari viene posizionata la statua di Carlo Felice

4 Aprile 2024 0

Nel 1827 gli Stamenti deliberarono in merito alla progettazione di una statua, un monumento che avrebbe dovuto onorare Carlo Felice di Savoia, il sovrano che aveva voluto la Strada Reale. Un collegamento che avrebbe avvicinato Cagliari a Porto Torres, che

In Sardegna c’è una piscina marina che sembra adagiata su un cratere lunare

3 Aprile 2024 0

In Sardegna esiste un luogo particolarissimo a metà strada tra paesaggi “lunari”, piscine naturali e mare cristallino. Stiamo parlando della piscina naturale di Cane Malu, situata nel territorio del comune di Bosa, a poche centinaia di metri dalla cittadina. Prendendo

Conoscete il Castello “Orguglioso”? Scopriamo l’affascinante roccaforte immersa nel verde di Sardegna

3 Aprile 2024 0

Nel cuore della storia sarda si erge un monumento che racconta una breve ma intensa saga: il Castello di Sassai, noto anche come Orguglioso. La sua esistenza, protrattasi per un secolo, è stata caratterizzata da costruzione, assedi, distruzione e abbandono,

Accadde oggi. 3 aprile 2011: in ricordo di Franco Putzolu, il “Forattini sardo”

3 Aprile 2024 0

Si spense il 3 aprile 2011, all’età di 75 anni, l’illustratore, sceneggiatore e fumettista Franco Putzolu. Classe 1936, nato a Serramanna, il “Forattini sardo” fu uno dei più apprezzati vignettisti sardi e italiani, considerato dai più un narratore acuto e

Gli spettacolari e suggestivi basalti colonnari immersi nel bosco di Is Aruttas Santas

2 Aprile 2024 0

I basalti colonnari sono formazioni rocciose di origine vulcanica caratterizzate da colonne verticali regolari di basalto. Il basalto è una roccia vulcanica di origine effusiva, ricca di minerali come l’olivina e la piroxene, e si forma quando la lava vulcanica

Da Muravera all’Uganda per i bimbi orfani o abbandonati: Marco ed Emanuele e Il sogno di Masika

2 Aprile 2024 0

È il 2019 quando l’oggi 45enne Marco Farci e il 38enne Emanuele Tocchetti – colleghi di lavoro e amici – decidono di partire da Muravera alla volta di un viaggio in Africa. Vogliono rendersi utili, anche se ancora non sanno

Anni ’60, ’80 o 2023: la Pasqua a Cagliari è sempre la stessa. E i cagliaritani?

1 Aprile 2024 0

Che Pasqua per i cagliaritani sia la festa più importante dell’anno lo dimostra il dialetto: Natale è “Paschixedda” mentre Pasqua è “Pasca Manna”, in tutti i quartieri della città si svolgono oggi come allora i riti religiosi tradizionali. Non c’è

« Precedente 1 … 36 37 38 39 40 … 466 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a