Saranno tre giorni torridi quelli che attendono la Sardegna in questo fine settimana. Si tratta della settima ondata di caldo di questa estate. A partire dalla giornata di sabato 26 agosto e per almeno i successivi due giorni si prevede
Lo scorso 2 agosto la manifestazione del Movimento pastori sardi aveva chiesto l’intervento della Regione Sardegna per far fronte alla crisi del comparto ovino, portando in via Roma oltre tremila persone. La risposta della RAS è arrivata garantendo 30 milioni
Non capita spesso di trovarsi davanti ad un qualcosa che rapisce, cattura l’attenzione e, con un’immediatezza singolare arrivi al lettore. Nella poesia questo è ancora più raro. Ci si imbatte in costruzioni artificiose, oppure in schemi tortuosi che innalzano le
Una battaglia per tutta l’isola: «Il nostro corpo docente – specifica il Rettore Del Zompo – è congruo e numericamente adeguato, ma le nuove regole ne impongono il raddoppio: gli Atenei se ne faranno carico, compatibilmente con la progressiva diminuzione
È durata più di un anno l’indagine condotta dai poliziotti del Commissariato di Gavoi, che ha portato oggi all’arresto di un uomo, responsabile di numerosi atti intimidatori nei confronti di un Bed & Breakfast di Fonni. Quattro missive anonime con contenuto
Anche i bambini sono stati coinvolti a pieno titolo nella Mostra Mercato dell’Artigianato al Femminile “Le Mani in Rosa” tenutasi il 19 agosto a Loceri. Per loro, infatti, è stato ideato un laboratorio artistico gestito dall’artista ogliastrina Silvia Mereu, in collaborazione
Sono stati tre giorni da bollino rosso sul fronte sicurezza al carcere di Uta. La denuncia arriva dai sindacati di Polizia Penitenziario dell’istituto, che con tre note separate hanno segnalato una situazione al limite. Detenuti che tentano di introdurre droga
Scontro tra Sant’Antioco e Calasetta: nove persone ferite in un incidente stradale, tre sono bambini. Scontro frontale nella notte sulla strada statale che collega Sant’Antioco a Calasetta. Sul posto erano presenti cinque ambulanze del 118: i tre bambini feriti sono
Proteggere le aragoste rosse di taglia piccola, e quindi non ancora commerciabili, marcarle e inserirle in una zona di ripopolamento nell’area marina protetta dell’Asinara. Sono questi gli obiettivi del progetto “Difendiamo l’aragosta” promosso e realizzato dal Parco nazionale dell’Asinara con
È il custode di una spiaggia tra le più belle e incontaminate della Sardegna e potrà continuare ad esserlo. Mauro Morandi, custode informale della spiaggia di Budelli nell’arcipelago di La Maddalena, potrà continuare a vivere nella piccola isola nella quale