Tanto sole e clima ultra gradevole in questo sabato mattina di quasi metà novembre. E si considerano le piogge torrenziali delle ultime ore, la cosa delizia e non poco. Tanti in giro per lunghe passeggiate, il centro Cagliari è baciato
Nonostante sia stata chiaramente vietata ai minori, la serie tv coreana prodotta da Netflix, Squid Game, è stata vista anche da tantissimi bambini. Netflix, dopo le proteste delle persone preoccupate dagli atti violenti ispirati allo show, ha ricordato che
Covid, sale a 100 il numero delle persone contagiate nel focolaio scoppiato fra i 170 pellegrini rientrati di recente da un viaggio a Medjugorje. Alcuni di loro sono ricoverati da giorni nel reparto Malattie infettive dell’Aou di Sassari. Due si
“Cresce in praterie ai margini del bosco, negli angoli più aridi dei prati da sfalcio, ai margini delle strade. Fiorisce tra maggio e agosto” scrivono nel profilo dell’Agenzia Forestas. “In passato i semi delle cicerchie (Lathyrus sativus) venivano usati come
Cagliari all’ottavo posto delle città più social d’Italia: lo ha evidenziato l’indagine di FPA, società del gruppo Digital360, sull’utilizzo dei social network in 107 comuni capoluogo dello Stivale. Gli indicatori: presenza, tasso di penetrazione, frequenza di aggiornamento su Facebook, YouTube
Altre due scuole chiuse a Cagliari per la presenza di scabbia in alcune classi. Si tratta del Liceo classico “Siotto Pintor”, in viale Trieste, e della sede di via Cornalias dell’Istituto “De Sanctis Deledda”. Lo ha deciso il vice sindaco
È nata a Tortolì la bottarga artigianale di muggine selvatico: un prodotto tutto ogliastrino di assoluta eccellenza, marchiato “Peschiera Reale D’Ogliastra 1316” e prodotta dalla Cooperativa dei pescatori di Tortolì. La Cooperativa ogliastrina l’ha messa in commercio da pochi giorni
Non ho mai visto giocare Gigi Riva. Quando da bambino mi avvicinai al calcio, lui aveva appena smesso, stanco e triste dopo l’ennesimo grave infortunio. Gli ho sempre voluto bene, come se fosse un’entità divina, una sorta di capostipite da
Il vicesindaco Fabrizio Beccu, le assessore Eleonora Angheleddu e Rachele Piras, Michele Siotto in rappresentanza della maggioranza del Consiglio comunale, hanno omaggiato ieri la signora Gavina Puggioni nel giorno del suo centesimo compleanno. “Zia Gavinedda”, così la chiamano affettuosamente tutti
Emergono particolari sempre più agghiaccianti sull’omicidio di Teulada, stamane chiariti e illustrati in una conferenza stampa al Comando Generale dei Carabinieri di Cagliari. Si è ricostruito quanto successo mercoledì sera anche sulla base della testimonianza del presunto assassino, Angelo Brancasi,