Lo sapevate? La sorgente di Su Gologone per portata d’acqua è la più importante della Sardegna. E poi dicono che in Sardegna non c’è acqua: la sorgente di Su Gologone, nel territorio di Oliena, è la più ricca dell’Isola. Andiamo
Lo sapevate? Su Sterru, nel Golgo di Baunei, è la voragine più profonda d’Europa. Autentico monumento naturale della Sardegna, su Sterru di Baunei (detto anche s’Isterru) è la voragine a campata unica più profonda in Europa e precipita per ben 270 metri di profondità con un diametro
Lo sapevate? Secondo una leggenda l’arca di Noè sarebbe attraccata in Sardegna. Sardegna terra ricca di misteri, leggende, storia; la terra che alcuni illustri studiosi affermano fosse la mitica Atlantide, sarebbe anche la protagonista di uno dei più importanti episodi
Lo sapevate? A Cagliari in piazza Indipendenza c’è un pozzo molto profondo costruito nel Medioevo e coperto dal piano stradale. Il pozzo non è più visibile perché nella prima metà del 1800 l’imboccatura del pozzo fu abbassata al di sotto
Lo sapevate? A Caprera vive l’Algiroide Nano: la lucertola più piccola al Mondo. L’isola dell’arcipelago della Maddalena ospita diversi endemismi, come l’algiroide nano, la più piccola lucertola del pianeta. L’Algyroides fitzingeri o Algiroide Nano è forse la più piccola lucertola
Sarà il protagonista della notte del 31 dicembre a Cagliari con un concerto organizzato in via Roma. Ma il legame con la Sardegna di Blanco, classe 2003, non finisce qui: il 10 settembre 2021, il rapper lombardo ha lanciato il
In Uruguay l’ultimo saluto a Fabian O’Neill. Le ceneri di Fabian O’Neill sono state sparse sul campo di Paso de Los Toros, in Uruguay, dove l’ex giocatore del Cagliari aveva cominciato a tirare i primi calci al pallone, nel 1988.
Monumenti sardi: il nuraghe di Santu Antine, uno degli esempi di architettura megalitica più grandiosi d’Europa. Andiamo alla scoperta di quella che viene considerata una delle testimonianze più significative lasciateci in eredità dalla misteriosa civiltà nuragica. Il complesso nuragico di
Monumenti sardi: Nuraghe Arrubiu, il Gigante Rosso, il più grande e maestoso dell’Isola. A Orroli, nel Sarcidano, nel cuore della Sardegna, c’è uno dei nuraghi più belli dell’Isola, uno dei monumenti megalitici più importanti d’Europa, fondamentale nella storia della civiltà
Il 29 dicembre 2013 mentre scia fuoripista con suo figlio Mick, il 7 volte campione di Formula 1, cade andando a sbattere con la testa su una roccia sporgente. L’impatto è così violento da spaccare il casco. Schumy viene trasportato